Archive

Archive for the ‘TV News’ Category

Mattia Sorbi, giornalista italiano dimenticato dagli accoliti di Stato

September 16, 2022 Leave a comment
epa10170216 A handout still image taken from video provided by the Russian Defence Ministry press-service shows Italian journalist Mattia Sorbi, who was injured in a mine explosion in the Kherson region, while covering the fighting from the side of the Armed Forces of Ukraine, pictured in hospital in Kherson, Ukraine, 08 September 2022. According to the Russian Defence Ministry information ‘People dressed as military servicemen of the Armed Forces of Ukraine promised to escort reporter Mattia Sorbi by taxi to the line of contact between Ukrainian and Russian troops. While driving along the road, the car with the journalist was blown up by a Ukrainian mine. The taxi driver died on the spot, and Mattia Sorbi was seriously injured. Seeing a civilian car blown up on a mine, Russian servicemen, despite fire from Ukrainian positions, pulled Mattia Sorbi out of the burning car. On the spot, Russian servicemen provided him with first aid, carried him to a safe place and ensured an emergency delivery of the seriously wounded journalist to a medical facility’. EPA/RUSSIAN DEFENCE MINISTRY PRESS SERVICE/HANDOUT HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

“Le fiamme della morte bruciano sulle ali della libertà mentre l’Icaro Sorbi cade sotto il fragore ardente del Sol Malato!”

Conosciamo ormai l’avventura sinistra del buon Mattia Sorbi, un fiero reporter italiano inviato speciale in Ucraina, spesso e mal volentieri relatore a favore del regime di Kiev, per raccontare spaccati di vita e di morte nella fatidica guerra del Donbass.

Si da il caso che costui, vittima ignara designata, sia rimasto intrappolato in una delle sue tante storie di vita spezzata!

Il buon Mattia, di buon mattino, si reca in territorio ostile – “gli avevan detto che fosse terra sicura” – per pianificare il suo ennesimo servizio di guerra da presentare all’Occidente! Ma nel bel mezzo del nulla, a metà del percorso stradale designato, quella che avrebbe dovuto rappresentare la scorta baliva fino a destinazione lo barcamena in periferia dicendo di proseguire in direzione del vento, verso le nubi oscure dell’incertezza, e se ne va lasciando il prode giornalista e il suo tassista sventurato in balia di una sorte avversa, in realtà già profetizzata. 

Si, perché quel sentiero dissestato era e rimane ancora un percorso minato dai soldati ucraini con svariate mine di provenienza occidentale, gli stessi che in qualche modo lo avevano condotto verso la sua dipartita.

Tutti noi conosciamo i presupposti di un tipico attentato in fervido vecchio stile Old America che evidentemente piace ancora agli occidentali … e non.

Si da proprio il caso che siano stati un manipolo di soldati russi, in realtà un distaccamento di brigata in perlustrazione, a salvar la vita al giovane militante della stampa italiana dalle fiamme ardenti del tradimento, strappando il povero Mattia, tumefatto dalle ustioni e dalle ferite della detonazione, da morte sicura. 

E si da proprio il caso che la Signora in Nero abbia scelto l’autista per fare scempio della notizia, lasciando una dose di verità scomoda in balia dell’onda mediatica, che sicuramente in questi giorni non ha fatto salti di gioia per osannare la salvezza del prode giornalista sacrificato dai poteri alti, il quale sarebbe dovuto perire in sordina per divenire egli stesso falsa notizia di propaganda negativa nei confronti dei russi. 

In barba agli stolti, la Morte ne dispensa l’atto e fa sapere al mondo che un misfatto è stato compiuto! È risaputo che la cerea Nera Mietitrice non accetti il tradimento di buon grado, specie quando la terra pullula di corpi esanimi da lei non pianificati!

Mattia Sorbi è sopravvissuto al suo attentato! I soldati russi lo hanno strappato dal flagello del fuoco che ne avrebbe insabbiato l’omicidio, ordito dallo stesso governo di Kiev e dai suoi mandatari ostili!

Ma la storia non finisce nel silenzio di un letto d’ospedale in attesa di un sentito risveglio! 

Anzi la salvezza dell’Icaro Sorbi diventa preludio dell’anti-storia, quella che nessuno ancora abbia reso nota al mondo e che mi appresto a diffondere!

Mattia Sorbi impastava cera per modellare le sue ali cerose nel sogno di concretizzare la notizia perfetta che lo avrebbe consacrato nelle alte sfere del giornalismo di guerra. Quando i fogli cerei della sua propaganda furono disciolti da una cernita blasfema, quella della sua ora decretata! 

Quel fatidico giorno del 29 agosto le sorti di Sorbi erano state già sentenziate! Lui doveva perire! E di conseguenza diventare l’ennesimo eroe di guerra sacrificato ingiustamente per dare in pasto al mondo l’ennesima notizia di scempio occidentale ed alimentare così il dissenso russo. 

In questi giorni il governo di Kiev cerca di smentire la notizia, facendo sapere che il buon prode giornalista, dissuaso dal personale militare ucraino, decise di varcare volontariamente la soglia del fato, quella linea di contatto di combattimento in luogo non specificato, senza coordinamento a discapito della sua stessa incolumità. Come sono bravi a mettere le pezze quando serve giustificare l’evidenza, senza considerare che il buon Mattia abbia asserito di persona di aver ricevuto la conferma dal famoso personale militare ucraino che il percorso era sicuro! Sta di fatto che se son pezze, sono pezze rattoppate in maniera maldestra e le suture del rattoppo sono così evidenti da evidenziare una pessima manifattura! 

Già… signori e signore avete inteso bene! Mattia Sorbi è stato mandato a morire ingiustamente, la stampa italiana non lo ha difeso e nessun personaggio politico di spicco che abbia speso due parole in sostegno della sua condizione. Dove sono le parole di conforto dei grandi leader politici che avrebbero dovuto fare monologhi in difesa del giornalista italiano attentato in Ucraina, oserei dire non dai russi. Il governo tace, la stampa tace, la politica asserisce il “tacimento”. E nel marasma del silenzio tacito, qualche ora dopo dal fragore della scomoda notizia, il buon vecchio Mario Draghi, alza la cornetta del telefono per chiamare il baldanzoso presidente americano Joe Biden per fagli sapere che in Italia va tutto bene e che il governo italiano, non possiamo parlare del popolo italiano dissente, è ancora al fianco della sua governance belligerante. Sì, perché noi italiani possiamo morire sotto un fuoco amico, per mano di un alleato, e nessuno spenderà due parole in difesa di quella morte!

E quindi vorrei perorare la causa del buon giornalista, dato che in Italia quelli che contavano qualcosa hanno scelto la finzione tacita decretandone la sorte con un indegno silenzio indiscreto. Mattia Sorbi, il giornalista reporter, attentato ingiustamente per scopi iniqui, non avrebbe dovuto subire l’onta del suo sacrificio, l’ennesima cavia italiana immolata da una governance corrotta che fa scempio del nostro nazionalismo, del nostro libero arbitrio, della nostra libertà.

Editoriale di Marius Creati

Presidente Giuseppe Conte, ossequio per l’uomo che lotta per l’incolumità del paese

lacrime Giuseppe Conte

Nel contesto in cui stiamo vivendo non esistono colori differenti, né forme distinte di credo… Siamo un’unica forza social-culturale che, nel bene o nel male, deve andare avanti anche sbagliando alcune decisioni… e guidare un paese conformato in tutte le sue sfaccettature assume un ruolo fondamentale… Il Presidente Giuseppe Conte merita un doveroso ossequio e un ringraziamento per gli sforzi che, anche lui a suo modo, cerca di perpetrare per la nostra incolumità, in un mondo in cui non possiamo ritenerci assolutamente incolumi dinanzi all’evidente pandemia. Dopotutto rimane pur sempre un uomo! Grazie Presidente Giuseppe Conte.

ADRIAN La Serie, naïvismo surreale roccaforte di Adriano Celentano

ADRIAN La Serie, naïvismo indiscreto roccaforte di Adriano Celentano

Salve, mi dispiace che la serie sia stata sospesa temporaneamente, anche se auguro una completa guarigione al Sig. Celentano nell’attesa che torni al più presto a rappresentare le sue idee artistiche. Ho letto in questi giorni di accuse e critiche e tradimenti contro la sua persona… non mi permetto di lasciare opinioni su fatti di cui non sono personalmente a conoscenza, ma credo che prima di dissentire bisognerebbe ascoltare … le persone possono anche manifestare leggerezza! Viviamo in tempi bui e difficili, nei quali spesso la creatività e l’idealismo vengono penalizzati da falsi presupposti … lasciando in disparte i contenuti principali di un artefatto… vivere in un mondo troppo perfetto tende ad oscurare la vivacità delle idee. Probabilmente il pre-show presentava elementi e spazi vacillanti, poiché ormai si é abituati ad interpretare scalette ben definite e studiate nei minimi dettagli lasciando poco spazio all’interpretazione cruda che potrei definire naïve… nel senso genuino della parola. Adriano Celentano, agli occhi del mondo, potrebbe definirsi un artista naïf dello spettacolo, un uomo non omologato al costrutto televisivo… e anche se perlopiù possa sembrare annichilito, immagino che il suo concetto di stile vada oltre la semplicità che traspare. Celentano é un visionario sognatore, uno di quei… ormai introvabili… singolari individui, i quali tendono a rappresentare con semplicità e candore aspetti comuni della vita che si trasforma in una visione poetica e magica della realtà. Adrian La Serie ne rispecchia il personaggio, l’autore vive la sua creatura animata nel dietro le quinte del suo vissuto utopistico… con ironia, con fantasia, con seduzione! La serie é una bomba sotto tutti i punti di vista… ma bisogna essere puramente visionari per poterla intendere… come dire… “O taci, o dì cosa migliore del silenzio”…

Marius Creati

 

Categories: TV News

Linda Hunt, l’attrice spiega l’assenza dalle nuove puntate di ‘NCIS Los Angeles’

November 20, 2018 Leave a comment

linda-hunt-lacob-teaser_rg0hsr

Hetty Lange è ancora assente dalle nuove puntate di ‘NCIS Los Angeles’: l’attrice ha spigato dov’è e perché ancora non rientra nel cast

Hetty Lange è uno dei personaggi più amati di NCIS: Los Angeles, eppure è assente dalla serie tv ormai da tempo. Nel corso della decima stagione del procedurale, in onda negli Stati Uniti dallo scorso 30 settembre, la sorte dell’ex agente dei servizi di informazione continua ad essere avvolta dal mistero. Ci ha pensato il sito web TVLine a chiarire questa vicenda, cercando una risposta dalla diretta interessata: Linda Hunt. L’attrice, 73 anni e un Premio Oscar vinto nel 1984 per la sua performance en travesti in Un anno vissuto pericolosamente di Peter Weir, ha spiegato perché ancora non rientra nel cast. Hetty Lange, NCIS: Los Angeles non è un mistero Linda Hunt è stata coinvolta in un brutto incidente stradale lo scorso 2 luglio, proprio mentre erano in corso i preparativi per la nuova stagione di NCIS: Los Angeles. L’attrice non ha si è fatta male ma è stata obbligata ad un lungo periodo di riposo.

“Voglio innanzitutto dire quanto abbia apprezzato il sostegno che mi è arrivato dai fan di NCIS: Los Angeles dopo il mio incidente stradale di quest’estate”, ha dichiarato. “Anche se all’inizio della stagione speravo di tornare a interpretare Hetty, ho dovuto prendere un po’ di tempo in più per riprendermi. Non vedo l’ora di tornare più avanti nel corso di questa stagione”.

NCIS: Los Angeles 10, cast rivoluzionato Nel originale della serie fin dalla prima stagione, Hunt ha vinto due volte il Teen Choice Award grazie al suo personaggio. Nella decima stagione, in sua assenza, Esai Morales (Ozark) ha preso il suo posto nei panni del vice-direttore Louis Ochoa, il pezzo grosso mandato da Washington che aiuta la squadra nella missione non autorizzata per salvare il figlio di Mosely dai cartelli della droga. Gerald McRaney, invece, ha recitato nella parte dell’ammiraglio della marina Hollace Kilbride.

Fonte: Popcorn Tv

Robert Englund, cameo di Freddy Krueger nella sesta stagione di The Goldbergs

September 25, 2018 Leave a comment

freddy krueger

A distanza di 15 anni da Freddy vs. Jason, Robert Englund torna a interpretare Freddy Krueger in un episodio di The Goldbergs

Senza ombra di dubbio Freddy Krueger è uno dei protagonisti dei film horror più celebri della storia del cinema, uno dei “cattivi” per antonomasia, basti pensare che si trova al quaranteimo posto dell’AFI’s 100 Years… 100 Heroes and Villains. Il suo interprete storico è l’attore Robert Englud che nel 2003, quindici anni fa, ha vestito per l’ultima volta i panni di questo personaggio nel film Freddy vs. Jason. Ora Robert Englund si appresta a tornare nei panni proprio di Freddy Krueger, non in un nuovo film della saga Nightmare, ma in una puntata della sesta stagione della sitcom The Goldbergs.  The Goldbergs 6: nel cast anche Robert Englund  La sesta stagione di The Goldbergs farà il proprio debutto televisivo negli Stati Uniti, su ABC, mercoledì 26 settembre. Attraverso un breve video postato sul profilo Twitter ufficiale della serie TV, Wendi McLendon-Covey, ovvero l’attrice che interpreta Beverly Golderber, annuncia la presenza in una puntata della sesta stagione di Freddy Krueger.

Ovviamente quello di Robert Englund sarà solamente un cameo, voluto dai produttori considerato che la serie è ambientata negli anni ’80, quelli in cui sono usciti nei cinema i primi film della serie horror Hightmare. Ecco il tweet con il video annuncio della presenza di Freddy Krueger nella sesta stagione di The Goldbergs.

Freddy Krueger: Robert Englund annuncia il suo erede  A proposito di Freddy Krueger e di Nightmare, da tempo circola la voce che la saga potrebbe tornare nei cinema con nuovi film. A parlarne è stato anche Robert Englund che ha anche scelto il suo erede per il ruolo.  “Ho sentito diversi rumor e non so quanto siano credibili, ma vi è un attore di cui ho sentito parlare come possibile candidato per il ruolo di Freddy Krueger: è Kevin Bacon – aveva dichiarato Robert Englund – non so se gli sia già stata fatta una proposta, ma sarebbe grandioso. E’ in uno dei miei horror preferiti, Echi mortali. Credo che Kevin sa la persona giusta, credo che abbia rispetto per il genere horror”.

Fonte: Popcorn Tv

Mercedes-Benz, dreamcars della Stella protagoniste su Sky

June 11, 2013 Leave a comment

I_Roaadster_Mercedes-Benz_(90).JPG-w600-h600

Dal 5 giugno le ‘Dreamcars’ della Stella protagoniste su Sky
L’automobile torna a far sognare gli italiani
Dal 5 giugno Sky racconta il fascino e le passioni legate alle ‘Dreamcars’ della Stella con due nuovi format, in onda sui canali Sky Arte HD e Sky Sport HD. ‘Art or Nothing’ e ‘Dream or Nothing’ racconteranno i lati più emozionanti del mondo e delle automobili Mercedes, attraverso un viaggio in 8 puntate dove arte, cultura, passione e adrenalina rappresentano il filo conduttore di una storia unica che vede protagonista il marchio di Stoccarda.
L’automobile torna a far sognare e, dal 5 giugno, invita i telespettatori di Sky Arte HD (Canale 130 e 400) e Sky Sport 2 HD e Sky Sport 3 HD (Canale 202 e 203) a salire al volante delle ‘Dreamcars’ della Stella per un viaggio in 8 puntate alla scoperta di mondi diversi, uniti da una passione comune. Dalla Mille Miglia, ai capolavori della Daimler Art Collection, passando tra le note del Festival dei Due Mondi e le emozioni high performance della AMG Driving Academy.
Il critico d’arte Philippe Daverio sarà la guida di ‘Art or Nothing’ ed avrà il compito di svelare le infinite relazioni che esistono tra l’automobile e il mondo dell’arte, della cultura, del design e della moda, portando i telespettatori a vivere con occhi diversi i numerosi eventi che vedono protagoniste le ‘Dreamcars’ della Stella: dalle passerelle delle Fashion Week, ai capolavori di arte contemporanea della Daimler Art Collection.
Alte prestazioni, adrenalina, competizione saranno, invece, gli ingredienti di ‘Dream or Nothing’, quattro puntate per entrare nell’anima sportiva della Stella: dal green del MercedesTrophy, ai circuiti dell’AMG Driving Academy, accompagnati da ospiti esclusivi che racconteranno le proprie vite ed esperienze.
Gli appuntamenti di “Dream or Nothing” e “Art or Nothing”

Sky Arte HD – “Art or Nothing”
6 giugno ore 20.30 La Millemiglia
13 giugno ore 20.30 La Daimler Art Collection
25 luglio ore 20.30 Il Festival dei Due Mondi di Spoleto
10 ottobre ore 20.30 La Fashion Week

Ulteriori informazioni su media.mercedes-benz.it e media.daimler.com

Categories: TV News Tags: ,

Antonella Clerici, annuncio centenario del Festival Lirico dell’Arena di Verona al Vinitaly 2013

April 8, 2013 Leave a comment

Antonella Clerici, annuncio centenario del Festival Lirico dell'Arena di Verona al Vinitaly 2013
VINITALY. I CENTO ANNI DEL FESTIVAL LIRICO DELL’ARENA DI VERONA PRESENTATI DA ANTONELLA CLERICI ALLO STAND DEL VENETO
La fondazione Arena di Verona celebra quest’anno  il centenario del Festival Lirico e lo farà con una straordinaria stagione d’opera, annunciata stamani a Vinitaly, nello stand della Regione del Veneto, dalla conduttrice televisiva  Antonella Clerici, assieme al governatore Luca Zaia, al Ministro Catania, al Presidente della Fiera Ettore Riello, al sovrintendente della Fondazione Arena Girondini e ad Andrea Sartori, della omonima casa vinicola, capofila di un progetto enologico legato alla ricorrenza.
Antonella Clerici ha presentato l’anteprima televisiva della stagione lirica del centenario, che si terrà il prossimo 1 giugno all’Arena di Verona, con protagonisti del calibro di Andrea Bocelli, Josè Carreras e Placido Domingo. Si tratterà di una grande serata che celebra una delle più ammirate eccellenze artistiche del Veneto.
Per celebrare il progetto anche il mondo enologico veronese si è unito  per creare un vino commemorativo: un rosso e un bianco che valorizzano l’eccellenza dei vini veronesi, rappresentanti dai consorzi di Bardolino, Custoza, Soave e Valpolicella: un progetto che ha unito 4900 viticoltori veronesi a sostegno della più importante istituzione culturale del territorio. Si tratta di un bianco, Garganega Verona IGT, e di un rosso, un Corvina Verona IGT, creati raccogliendo i migliori vini provenienti da tutti i produttori del territorio. L’etichetta invece riporterà un’immagine evocativa, ricavata dalle più celebri locandine dell’ultimo secolo.

Alessandra Mussolini, scintille in televisione contro Andrea Scanzi

January 29, 2013 Leave a comment

Alessandra Mussolini, scintille in televisione contro Andrea Scanzi

Scintille in televisione durante la trasmissione di “L’aria che tira”, condotta da Myrta Merlino su La7, nel momento in cui Andrea Scanzi innesca una diatriba infuocata con Alessandra Mussolini in vista di dure affermazioni neo confronti dei suoi familiari, tra cui Benito Mussolini: “…di Benito Mussolini non ho alcun rispetto, cara signora”. Nel corso della trasmissione il giornalista era in procinto di descrivere un Silvio Berlusconi sonnacchioso la scorsa domenica alla Stazione Centrale di Milano, affermazione smentita dalla donna: “…l’ex premier “e’ sempre sveglio, e anche quando dorme e’ sveglio”. Scanzi continua ad incalzare affermazioni contro l’ex premier e il Duce, provocando in maniera audace la Mussolini, la quale dopo l’ennesima provocazione ribatte: “Ma lei chi e’? Lei sa chi siamo noi e io non so chi sia lei”, ottenendo in replica dallo stesso giornalista: “Io so chi e’ lei, chi era suo zio e chi era suo nonno”, da cui ulteriore risposta: “Facciamolo, invece, e parli con rispetto”. Nonostante Myrta Merlino abbia cercato di condurre l’interlocuzione nei meriti rispettosi senza inficiare il piano familiare, Scanzi ribatte: “rispetto di Gobetti, di Matteotti, di tutte le persone che sono state devastate da suo nonno… non di sicuro di lei e di suo nonno”, Alessandra Mussolini lascia lo studio con un semplice: “… devo stare qua a sentire questa testa di cazzo”.

Richard Gere, ospite d’onore alla serata finale del Festival di Sanremo 2013

January 22, 2013 Leave a comment

Richard Gere
Ospite di punta del Festival di Sanremo 2013 sarà il celebre attore Richard Gere, grande star di Hollywood, secondo quanto rivela il settimanale “Gente”, secondo cui il famoso attore sarà ospite nella serata finale, presentando il suo nuovo film “Arbitrage” e durante la quale si cimenterà in un duetto romantico con Luciana Littizzetto in una kermesse alquanto piccante.

Categories: TV News Tags:

Bar Refaeli, prossima partecipazione alla kermesse sanremese

January 22, 2013 Leave a comment

Bar-Refaeli

Avevamo lasciato qualche settimana fa Fabio Fazio in tv con l’attrice Penelope Cruz a Che tempo che fa? mentre le domandava di partecipare al Festival di Sanremo come ospite internazionale. Probabilmente il presentatore ligure ha pensato di aggiungere bellezza a bellezza e l’invito è stato esteso a una top model, nota non solo per il fisico statuario e il viso angelico, ma anche per essere stata fidanzata con Leonardo Di Caprio: la modella israeliana Bar Refaeli. Secondo alcuni rumours provenienti da oltre oceano, sembrerebbe che la modella abbia firmato un contratto da 100.000 mila euro, ma non è dato sapere per quanto tempo si fermerà sul palco e quali altre signore glam la affiancheranno sul palco dell’Ariston (Viviana Musumeci)
AGGIORNAMENTO: l’agente italiano Oscar Generale conferma  sul suo status di Facebook che la modella israeliana ha percepito 100.000 euro per partecipare alla kermesse sanremese.

Fonte: VM-Mag

Categories: TV News Tags: