Archive

Archive for the ‘Cinema News’ Category

Jared Leto, interpretare un vampiro è sempre stato uno dei suoi interessi

May 25, 2019 Leave a comment

Morbius-Jared-Leto

Il protagonista di Morbius, Jared Leto, ha rivelato perché interpretare un vampiro è sempre stato uno dei suoi interessi

In seguito all’enorme successo del primo adattamento Spider-Verse della Sony, VenomJared Leto interpreterà l’anti-eroe Morbius nell’omonimo film. Proprio nel bel mezzo delle riprese della pellicola, attualmente in corso a Londra, l’attore ha rivelato il motivo per cui, da sempre, ha desiderato calarsi nei panni di un vampiro:

Quando ero un ragazzino, mi ricordo di quando ero a casa di mia nonna in Louisiana  e pensavo che il Dracula originale stesse per arrivare. Ero stato particolarmente colpito da quel film, così come la maggior parte delle persone quando l’hanno visto. Inoltre, insieme a mio fratello, eravamo grandi appassionati di Anne Rice. Non facevamo altro che scambiarci quei libri.

Durante la sua infanzia, Jared Leto amava vedere film classici di vampiri, incluso forse Dracula  del 1931, con Bela Lugosi. Era anche un avido lettore della serie di romanzi di Anne Rice, Cronache dei vampiri, che sono stati adattati per il grande schermo tramite Intervista col vampiro del 1994 e La regina dei dannati del 2002.

L’attore ha anche menzionato la performance di Gary Oldman in Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola, del 1992, come una delle sue preferite.

Fonte: Cinematographe.it

 

Categories: Cinema News Tags: ,

Madonna, ritorno alla regia con film dedicato a Michaela DePrince

March 25, 2018 Leave a comment

madonna_michaela_deprince0

Madonna torna alla regia con un film dedicato alla ballerina Michaela DePrince, che da piccola orfana della guerra civile in Sierra Leone è riuscita a divenire una famosa danzatrice. Lo rende noto la rivista Variety. Il film, targato MGM, s’intitolerà “Taking flight” (Prendere il volo) ed è la terza opera cinematografica di Madonna, dopo Sacro e profano (2008) e W.E. – Edward e Wallis (2011).
Michaela, dopo aver perso entrambi i genitori uccisi nel conflitto della sua terra natale, subisce sevizie dai guerriglieri e finisce in un orfanotrofio, dove è trattata come una piccola strega perché soffre di vitiligine. Qui però si innamora della danza, guardando per caso la copertina di una rivista. Adottata quando ha 4 anni da una coppia statunitense ha la possibilità di studiare e seguire la sua passione. Oggi è solista al Dutch National Ballet. “Il viaggio fatto da Michaela mi ha scosso moltissimo – ha dichiarato Madonna – e mi ha toccato sia come artista che come attivista che comprende la diversità”.

Fonte: Ansa

madonna_michaela_deprince1

Aquaman, Nicole Kidman nuova regina di Atlantide?

February 8, 2017 Leave a comment

nicole-kidman-aquaman

A pochi mesi dall’inizio delle riprese del film su AquamanJames Wan si appresta a definire gli ultimi dettagli del cast che vedono in prima linea Nicole Kidman e Yahya Abdul Mateen II.

Dopo aver confermato l’affascinante Jason Momoa nel ruolo di Arthur Curry, il regista pare sia molto interessato a portare sul set anche l’incantevole attrice australiana, la quale potrebbe interpretare Atlanna, la madre di Orin/Arthur Curry/Aquaman.

Per quanto riguarda Yahya Abdul Mateen II, conosciuto per la serie The Get Down, sembrerebbe sia in trattativa per il ruolo di Black Manta, uno dei più grandi rivali del supereroe. Inoltre è ancora da definire se l’antagonista principale sarà Black Manta oppure il temibile Orm/Ocean Master, interpretato da Patrick Wilson. 

Il film raggiungerà le sale italiane il 27 luglio 2018. Attualmente gli unici nomi confermati sono: Jason Momoa e Amber Heard che sarà Mera.

Fonte: Zon

“Wonder Woman”, possibile location a poca distanza da Matera

December 9, 2015 Leave a comment

Gal-Gadot-in-Wonder-Woman

Matera sarà, come è accaduto per Ben Hur, Story of Jesus e molti altri film, la location per alcune scene di “Wonder Woman”, atteso cinecomic che vedrà la bella Gal Gadot nei panni della mitica supereroina.

Il film dovrebbe essere ambientato in tre diverse epoche e in tre diversi luoghi. Per ciò che concerne il “passato” la location prescelta per ricostruire Themyscira, dovrebbe essere, secondo alcuni rumors, la cittadina di Craco, distante appena 50 km da Matera. Ricordiamo che in passato, a Craco, sono state ambientate alcuni sequenze di Quantum of Solace.

Fonte: MondoRaro

Al Pacino, probabile Gaio Giulio Cesare a Matera nel 2016

December 9, 2015 Leave a comment

Al-Pacino-1168x876

Fonti non ufficiali, ci confermano che il prossimo anno a Matera, varrà girato una parte del film “Giulio Cesare”, un kolossal americano che dovrebbe vedere nel ruolo di Cesare un mostro sacro hollywoodiano: Al Pacino. La lavorazione dovrebbe durare circa 3 mesi.

Al progetto stanno collaborando un team internazionale ed uno italiano. Si vocifera che potrebbero tornare a Matera, gli stessi operatori del settore che già hanno lavorato al film “La passione di Cristo” di Mel Gibson.

Fonte: MondoRaro

“Nur”, cortometraggio milanese premio del pubblico al Souq Film Festival 2015

December 7, 2015 Leave a comment

Nur

“Nur”, l’ultimo cortometraggio prodotto dalla casa di produzione milanese Nieminen, si è aggiudicato il premio del pubblico al Souq Film Festival 2015.

Presentato in prima mondiale sabato 21 novembre alle 14 presso l’Auditorium San Fedele a Milani, il cortometraggio scritto e diretto da Marco Scotuzzi & Andrea Brusa e prodotto da Andrea Italia, è stato selezionato in concorso insieme ad altri 26 cortometraggi provenienti da 20 paesi.

“Volevamo raccontare una storia che potesse mettere in luce il mondo dei profughi in transito a Milano e siamo felicissimi che il pubblico della nostra città l’abbia apprezzata” hanno dichiarato i registi Scotuzzi & Brusa. Ha aggiunto il produttore Andrea Italia, “E’ un premio molto importante che riconosce il lavoro che stiamo facendo a Milano. Come Nieminen vogliamo raccontare storie di questa città e farle conoscere ai festival. E’ un passo importante che ci stimola a continuare. Stiamo lavorando su altre due storie sui profughi e migranti che gireremo in primavera.”

Giunto alla quarta edizione, promosso dal Centro Studi Sofferenza Urbana SOUQ della Fondazione Casa della Carità e realizzato in collaborazione con il Consiglio di Zona 1 e il Piccolo Teatro di Milano, il SOUQ Film Festival è una mostra cinematografica internazionale che promuove una maggior consapevolezza dei problemi che interessano le città di tutto il mondo, mostrando una scelta di cortometraggi di fiction e documentaristici, realizzati da registi emergenti o già affermati.

 “Nur” racconta la storia di una volontaria (Zena Abram) che lavora in un centro di accoglienza di Milano e si trova di fronte alla richiesta di aiuto da parte di una rifugiata siriana (Sarah El Debuch) che dopo aver vissuto il dramma di un aborto spontaneo durante il traumatico viaggio nel Mediterraneo, è alla disperata ricerca di un trafficante che le dia la possibilità di riunirsi con sua famiglia da tempo rifugiata in Svezia.

Nel cast Sara El Debuch (“Border”), Davide Daluiso (“Nero: La Serie”, “L’Intrepido Wilson”, “Il Giovane Montalbano”) e per la prima volta sullo schermo Zena Abram, una giovane operatrice che lavora in un centro di accoglienza di Milano, conosciuta dai registi Marco Scotuzzi e Andrea Brusa alla stazione Centrale durante il lavoro di ricerca per la scrittura della sceneggiatura di cui è stata consulente per la storia. Il cortometraggio è stato realizzato con il sostegno della Lombardia Film Commission che ha supportato la produzione nell’organizzazione generale, dalla logistica ai permessi.

About Nieminen 

Marco Scotuzzi e Andrea Brusa si conoscono all’università nel 2006 a Milano. Marco, come free lance, ha realizzato video per diverse piattaforme e ha lavorato per molte ONG, filmando e realizzando documentari in Africa e Sud America. Andrea ha iniziato a lavorare nello sviluppo progetti a Roma e poi si è trasferito a Los Angeles nel 2012 dove si è laureato in sceneggiatura alla UCLA. Ha ricevuto numerosi premi per le sue sceneggiature (tra cui l’Alfred P. Sloan Award e Best Feature Script al Rome Independent Film Festival). Nel 2013 con Andrea Italia, produttore e partner, decidono di dare vita al gruppo creativo Nieminen. I primi due lavori (“Vedi Milano con 5 Euro” e “Parigi, Charles de Gaulle”) sono stati selezionati e hanno vinto premi in diversi festival italiani. “Nur” è il loro terzo progetto.

Fonte: MondoRaro

Alice Rohrwacher, president of the international jury for the Venice Award for a Debut Film

June 16, 2014 Leave a comment
Alice-Rohrwacher
71st Venice Film Festival from August to 27 to Sept. 6, 2014
06 | 16 | 2014
The Jury will award the Lion of the Future
Italian director Alice Rohrwacher has been appointed the President of the International Jury for the“Luigi De Laurentiis” Venice Award for a Debut Film at the 71st Venice International Film Festival.
Alice Rohrwacher won the Grand Prix at the last Cannes Film Festival with Le Meraviglie (The Wonders). In 2011 her first feature film, Corpo Celeste, premiered at the Cannes Directors’ Fortnight and was selected at Sundance, New York, London, Rio and Tokyo Film Festivals. Corpo Celeste won the Ingmar Bergman International Debut Award, the Nastro d’Argento Award and the Ciak d’Oro Award for best first work, as well as the Suso Cecchi D’Amico Award for best screenplay.
The 71st Venice International Film Festival will be held from 27 August to 6 September 2014 at the Lido of Venice, directed by Alberto Barbera and organized by the Biennale di Venezia, chaired by Paolo Baratta.
The International Jury of the “Luigi De Laurentiis” Venice Award for a Debut Film is composed of 7 personalities in the cinema and culture of different countries, including a producer. The Jury will select one film from among all the first feature films in the various competitive sections of the Festival (Official Selection and Independent and Parallel Sections), awarding it the Lion of the Future – “Luigi De Laurentiis” Venice Award for a Debut Film and a prize of 100,000 USD, provided by Filmauro di Aurelio e Luigi De Laurentiis which will be divided equally between the director and the producer. No joint winners are allowed.
In recent years the Venice Award for a Debut Film was conferred to: Le grand voyage by Ismaël Ferroukhi (2004), 13 – Tzameti by Gela Babluani (2005),Khadak by Peter Brosens and Jessica Woodworth (2006), La zona by Rodrigo Plá (2007), Pranzo di ferragosto (Mid August Lunch) by Gianni Di Gregorio (2008), Engkwentro (Clash) by Pepe Diokno (2009), Cogunluk (Majority) by Seren Yüce (2010), Là-Bas (Là-Bas: A Criminal Education) by Guido Lombardi (2011), Küf (Mold) by Ali Aydin (2012), White Shadow by Noaz Deshe (2013).

Hologram for the King… prime immagini di Tom Hanks in Marocco

May 17, 2014 Leave a comment

Tom Hanks in Marocco

Prime immagini di Tom Hanks sul set del film Hologram for the King in lavorazione attualmente in Marocco, pubblicate ieri dall’equipe del film. Nella prima immagine si vede l’attore americano perso e solo in pieno deserto. Il film Hologram of the King è diretto da Tom Tykwer, tratto dal romanzo omonimo di Dave Eggers. Oltre a Tom Hanks, il film vedrà come protagonista femminile Sarita Choudhury (Homeland) e attori come Omar Elba (Intelligence), Tracey Fairway (Enough said), David Menkin (Zer Dark Thirty) e Tom Skerrit (Top Gun). Questo film tratta la storia di un businessman Americano in una avventura folle e malinconica;  il viaggio di un uomo che ha perso praticamente tutto, in un paese che lo obbliga a rivelarsi in profondità con risvolti imprevedibili.

Fonte: My Amazighen

Categories: Cinema News Tags: ,

Achille d’Oro 2013, premiato nuovamente l’impegno dei giovani nel cinema e nella musica

November 1, 2013 Leave a comment

imageL’ACHILLE D’ORO PREMIA CINEMA ARTE E CULTURA
La Fondazione Luca Romano Onlus con “l’Achille d’Oro 2013”  ieri 31 ottobre 2013 è torna a premiare l’impegno dei giovani nel cinema e nella musica. Hanno  presieduto l’Evento Francisco Josè Fernandez il Regista di “Ti voglio bene Eugenio” con Giancarlo Giannini protagonista, coordinamento  Prof. Massimo Pasqualone e supervisione artistica di Joanna Miro, la manifestazione ha ospitato cinema arte e cultura.
La Fondazione, nasce dall’immenso amore che un padre ha per suo figlio e che riesce a trasmettere dopo una gravissima perdita perchè con lui rivivano quie sentimenti ed esempi utili al vivere bene perche come ci insegna : “Vivere è Bello”. Cosi’ Antonio Romano, padre di Luca tramanda il  suo sogno  di fare Cinema  e di inserire l’Abruzzo in un contesto di arte e  cultura creando emozione. Così il dolore diventa passione e tinge i cuori di tutti coloro i quali partecipano nei 3 giorni  del Festival ad iniziare dal grande entusiasmo degli alunni delle scuole partecipanti e di tutto il corpo docente presente.
Tra tanti applausi ed acclamazioni la premiazione avvenuta con la consegna di bassorilievi Achille D’oro 2013 conio del maestro Luciano Primavera e la scuola di appartenenza ha ricevuto una borsa di studio di €. 500,00 offerta dalla Fondazione Carichieti.
Primo Classiìficato: ISIS di Casoli con “IO GLI ALTRI IL MONDO”
Secondo Classificato: Liceo artistico di Chieti con “FLASH MOB”
Tra i lavori eseguiti dalle scuole elementari già selezionati nell’ambito delle Olimpiadi per la Vita, ha ottenuto più voti online il quadro/poesia “Il Silenzio” eseguito dall’alunna Natalia Galli classe quinta di Casalincontrada; mentre per le scuole medie, cortometraggio, ha ottenuto più voti “ La musica siamo noi” opera realizzata dagli alunni di terza della B scuola Chiarini di Chieti, guidati dalla Professoressa Monica Ferri. In conclusione alle 20,30 presso il Teatro Supercinema di Chieti la  proiezione delle opere vincenti “Achille d’Oro 2013” e serata di Gala presentata da Stanislao Liberatore per sugellare le tre importante giornate dedicate al Festival. Il Gala che ha visto la partecipazione gratuita di Artisti stranieri residenti in Italia.I
Ritmi melodici si susseguono tra  note di Maria Pavlova cantante Bulgara che a tempo di Cha Cha  canta in  due lingue italiano e bulgaro in connubio. E’ la volta dell’artista Lujieta Paparisto nota pianista Albanese e delle giovanissime Francesca De Vico pianista di 9 anni, e Maria Francesca Kantcheva di 7 anni che si esibiscono al pianoforte dando prova del loro  talento  innato. Subito dopo l’artista Muhashin Pizzi chitarrista di 15 anni  italo marocchino che suona una melodia scritta in onore al padre morto 5 anni fa.
E per Finire in musica, il duo degli artisti Bobo e Lion Bly l’uno di Santo Domingo, l’altro della Costa D’Avorio  che esplodono in un  meraviglioso ritmo reggae degno di grande nota e regalano al pubblico divertimento e gioia.Il messaggio conclusivo della Fondazione Luca Romano Onlus è un messaggio chiaro d’amore e di pace dedicato non solo ad un figlio perso, ma dedicato alla fratellanza ed alla cultura che  intende valorizzare e dare voce a quanti, attraverso di esse, intendono perseguire la strada che porta all’espressione libera di se, evitando le trappole legate alle dipendenze e agli abusi.

Tokarev, grande operazione di product placement con marchi Italiani

June 17, 2013 Leave a comment

tokarevok

Sono iniziate lo scorso 8 giugno in Alabama negli Stati Uniti le riprese del nuovo film Tokarev che avrà per protagonista l’attore Nicholas Cage. La star nel film recita a fianco di Danny Glover. L’italiano Oscar Generale e la sua socia Simona Politi sono gli executive producers del film che promette azione e suspance. Entrambi hanno fatto una grande operazione di product placement coinvolgendo soprattutto marchi Italiani: U-BOAT , marchio produttore di orologi, farà indossare all’attore due diversi modelli di orologio. Aeronautica Militare ha creato appositamente per il film un giubbotto che sarà indossato dall’attore italo americano, mentre Donelli Vini sarà il marchio di vini presenti sul set fino alla fine delle riprese nel mese di agosto. Infine, Cage indosserà anche una valigia della collezione Piquadro.

Fonte: VM-Mag

Categories: Cinema News Tags: