Archive

Archive for the ‘Les Fleurs de La Promenade’ Category

Solofra Storica – il fascino estemporaneo del lusso tra il casual e lo chic – Marius Creati

il fascino estemporaneo del lusso tra il casual e lo chic

Il tema di presentazione consiste nel aver individuato un contatto tangibile con la storia attraverso la sintesi della storiografia solofrana, rivalutata secondo una concezione moderna della moda e identificata in un contesto bizzarro e irremovibile. “Solofra Storica”, vuole rappresentare un giusto equilibrio tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, poiché ogni traguardo futuribile lascia un segno irreversibile nel tempo che non trova alcun fondamento senza la considerazione del costume.

L’idea, da cui nasce l’elaborato, è semplice e articolata allo stesso tempo: il bisogno irrefrenabile di esprimersi attraverso l’intima e libera manifestazione delle idee. La mia personale esperienza professionale nel campo della moda, nutrita da una profonda passione intrinseca, ha contribuito a far sorgere il desiderio di riscontro, quale occasione di una rilevante forma d’espressione non competitiva, ma bensì di scambio interculturale.

Durante la breve fase di ricerca iniziale ho intuito l’importanza di identificare la realtà di un intero conglomerato sociale con l’immagine della sua identità. Effettuando ricerche sulle origini della città di Solofra, appunto http://www.solofrastorica.it, ho avvertito l’interesse per una dimensione storico culturale, per la quale si professa portavoce silenziosa, e ne ho almanaccato un racconto da poter rappresentare su di una ipotetica passerella percepita nella mente. Quindi ho fantasticato sulla padronanza della duchessa Beatrice Ferrella Orsini e sulla maestosa presenza della principessa Dorotea Orsini e di come avrebbero arzigogolato le loro giornate in tempi moderni, sulle pitture di Francesco Guarini e sui temi rappresentati nei suoi dipinti, anche per esempio sdrammatizzando l’iconografia sacra di S.Agata o di Santa Cecilia attraverso una rappresentazione mediatica a sfondo ludico di una stampa visage su T-shirt decorata con profilature di ruches monocromo in pelle.

 Le basi e i princìpi essenziali che danno fondamento e considerazione al tema rappresentato sono i seguenti:

– concepire ed esprimere il concetto di moda e costume come forma d’arte, concettualità di design e espressione artigianale che influisca e venga contaminata dall’iterazione dei processi stagionali del mercato della moda;

– garantire spazio evolutivo e collaborazione di idee e di imprenditoria al fine di oggettivare la metamorfosi di un sistema aziendale;

– proporre eventi che, grazie all’iterazione di vari processi espressivi, conferiscano un’immagine basilare adeguata per allestimenti esponitivi e installazioni divulgative in showroom.

 Il mio impegno in questa fase iniziale di progettazione è stato quello di:

– proporre la realizzazione di una collezione divulgativa partendo da un total look prettamente casual street  per poi giungere alla visualizzazione di un’icona prettamente couture;

– ideare un tema pertinente con un significato ideologico;

– costruire un’immagine sul medesimo;

– sviluppare il contenuto per attribuirne un’iconografia artistico commerciale;

– identificare l’impronta di stile desiderata.

Non sono riportati tessuti e definizione dei dettagli…

a cura di Marius Creati

This slideshow requires JavaScript.

– Assolutamente vietata la riproduzione a scopo di lucro o fini puramente commerciali senza esplicito permesso da parte dell’autore. Le immagini sono di proprietà di Marius Creati, non che marchio registrato. Riservo il diritto di fabbricazione.

– Absolutely prohibited the copy for money or commercial purposes without The images belong to Marius Creati, registered merchandise mark too. I will reserve the right of manufacture.