Archive

Archive for the ‘Livre Cuisine’ Category

“Dinner with Jackson Pollock: recipes, art & nature”, incontro di Robyn Lea presso la Galleria Carla Sozzani di Milano

September 4, 2015 Leave a comment

ROBYN LEA  DINNER WITH JACKSON POLLOCK Recipes, Art and Nature

Dinner with Jackson Pollock: recipes, art & nature

Incontro con Robyn Lea e Bradley Seymour

Incontro con la fotografa e scrittrice Robyn Lea in occasione dell’uscita del suo libro Dinner with Jackson Pollock pubblicato da Assouline, sabato 26 settembre 2015 alle ore 16.00 alla libreria Galleria Carla Sozzani. L’autrice Robyn Lea dialoga con Bradley Seymour, direttore creativo di Marie Claire.

Sapevate che Jackson Pollock era anche un giardiniere e un bravo panettiere che amava preparare cene nella sua casa di Long Island?
Robyn Lea con un lungo lavoro di ricerca ha ritrovato il diario con le ricette scritte a mano dell’artista, da sua moglie, l’artista Lee Krasner e dalla madre Stella, che rivelano un grande interesse per la buona cucina e un’attenzione particolare per i prodotti stagionali della terra come racconta Francesca Pollock, nipote di Jackson nella sua introduzione. Lea ha fatto preparare le ricette da un gruppo di chef facendole seguire alla lettera e ne ha fotografato il risultato stabilendo una connessione tra ricette, arte e natura.

Ne è nato questo libro che racconta con cura e naturalezza una casa, quella degli Hamptons, un ricettario e una lunga storia d’artista: «Io cucinavo ma lui cuoceva il pane…era molto pignolo con le sue infornate…un pane meraviglioso, i dolci, le torte di mele» diceva Lee Krasner.

Dagli antipasti ai contorni, al pane, ai dessert, oltre cinquanta piatti preferiti comprese le frittelle di patate di Stella, la bouillabaisse, la macedonia di frutta e mais di Elaine de Kooning, la torta di noci di Rita Benton, il pane di segale di Jackson e la sua torta di mele da primo premio, offrono un viaggio non comune tra aneddoti e visioni, con le ricette originali raccolte dalle pagine scarabocchiate, i ritagli di giornale infilati nei libri di cucina e i ricettari.

I racconti di Jackson e della sua famiglia si intrecciano con rispettosi accostamenti alle immagini dei suoi lavori, dell’atelier e di ogni piatto cucinato. Con la prefazione di Francesca Pollock e l’introduzione di Helen Harrison, direttrice del Centro Studi della Pollock-Krasner House, Dinner with Jackson Pollock presenta un curioso e inedito ritratto dell’artista e dei deliziosi gusti di una casa americana negli anni Cinquanta.

Robyn Lea, di origine australiana, ha vissuto a Milano nell’adolescenza dove ha lavorato come assistente fotografa. Si è trasferita a New York dove vive e lavora come regista televisivo e scrittrice. Ha lavorato nelle campagne pubblicitarie in tutto il mondo per Peroni, Kodak, Tempo, Vogue e Harper’s Bazaar, e il suo lavoro spazia dal mondo dell’arte e della moda, alla cucina e al design.

Dinner with Jackson Pollock: recipes, art & nature

Testi e foto di Robyn Lea, Introduzione di Francesca Pollock
Prefazione di Helen A. Harrison, direttrice del Centro Studi Pollock-Krasner House Assouline, Aprile 2015, lingua inglese
22,5x30cm 176pagine €45

Galleria Carla Sozzani

“Come mangiare con (meno di) 5 euro al giorno e tornare alla natura”, libro di ricette di Maya Checchi, Golena

March 14, 2013 Leave a comment

Come mangiare con (meno di) 5 euro al giorno e tornare alla naturaCome mangiare con (meno di) 5 euro al giorno e tornare alla natura
S.P.Q.R. Sono Pazze Queste Ricette di Maya
Sei stressato?
Dormi male?
Pancia gonfia?
Sei sempre stanco?
Sei al verde? Torna al verde!
Ecco il ricettario del vivere meglio e del gusto, di ricette anticrisi e consigli che fanno per te.
Il XXI secolo è arrivato sempre più frenetico e tecnologico, il passato ci sembra lontano e scordiamo sempre più tradizioni, usi e costumi che sono proprio quello che ci com-prende. Eppure nel nostro passato ci sono “radici” di sapienza antica, sana e genuina conosciute fin dall’antichità e il loro utilizzo in cucina, in cosmesi o per fini medici è un patrimonio che abbiamo ereditato di generazione in generazione. Sono un concentrato di vitamine,sostanze e minerali, che non trovi nei negozi. Non sono frutto di selezione umana ma solo della selezione naturale, ne hanno dovute superare tante ed in questo sta la loro “forza” e nascono spontaneamente scegliendosi le condizioni ottimali per la loro crescita il che le rende estremamente vitali. E sono gratis!
Pagine 86
Prezzo a colori € 11,90
PREZZO in B/N €   9,90

Categories: Livre Cuisine Tags: ,

“La cantina dei pirati” di Anna Spinelli, Fernandel Editore

autrice: Anna Spinelli
titolo: La cantina dei pirati
sottotitolo: Liquori, spezie, bevande, ricette
isbn: 978-88-95865-62-1
pagine: 160 prezzo: E 14,00
La via dell’avventura passa anche attraverso la gola
Dalla birra al tè, dalla vodka al rum, in questo ricettario si gira più volte intorno al mondo all’inseguimento dei gusti e degli aromi della pirateria.
Centinaia di ricette per preparare cocktail e cucinare piatti che provengono dalla tradizione piratesca di ogni angolo della terra: dai classici sandwich al caviale annaffiati di vodka, alla zuppa di pesce di fiume della Louisiana; dall’insalata di frutta al rum alla carne di manzo marinata nella birra. Ricette antiche ricostruite con cura e facilmente realizzabili anche a casa propria, lontano dal mar dei Sargassi. Il libro è corredato da foto a colori e da brevi testi introduttivi che offrono un semplice inquadramento storico e geografico dei liquori e delle pietanze.
Anna Spinelli (Ravenna, 1954) si occupa di storia dell’arte con particolare attenzio- ne all’orientalismo e alle comunicazioni. Di argomento piratesco ha già pubblicato il ricettario della pirateria La cucina dei pirati (Fernandel, 2009), il romanzo Rum (Fer- nandel, 2009) ambientato fra i pirati dei Caraibi, e Tra l’inferno e il mare. Breve storia economica e sociale della pirateria (Fernandel, 2003).
Ha inoltre pubblicato Dal Mare di Alboran a Samarcanda. Diario dell’ambasciata ca- stigliana alla corte di Tamerlano (1403-1406) (Fernandel, 2004), e l’opera in due volumi Arte islamica. La misura del metafisico (Fernandel, 2008).

Fonte: Fernandel Editore

“Gli aromi del cioccolato” di Stéphan Lagorce, Edizioni White Star

December 2, 2011 Leave a comment

GLI AROMI DEL CIOCCOLATO
Testi STÉPHAN LAGORCE
Pagine 160 pagine a colori
Edizione 2008 – Italiano
ISBN 978-88-540-1093-2
Prezzo: €19,90
Marchio Edizioni White Star®

Come degustare il cioccolato? Secondo quali criteri? Accompagnato o da solo? Tutte domande alle quali questo volume cerca di rispondere proponendo idee, suggerimenti e ricette che portano a capire e ad amare questo meraviglioso prodotto. Non mancano le fondamentali ricette della pasticceria al cioccolato, con varianti fantasiose e `folli`, consigli pratici sulla conservazione e trucchi per cucinare senza sorprese. Ben lontana dall`essere un semplice libro di ricette, quest`opera riccamente illustrata e pratica riuscirà ad appagare la curiosità sia dei conoscitori sia dei profani… Buona degustazione!
SOMMARIO
•I cioccolati e la degustazione
•Le buone combinazioni
•Le ricette da non perdere
•“Un tocco in più” sul cioccolato

Fonte: Edizioni White Star

“I piatti più piccanti della cucina tatara” di Alina Bronsky, Edizioni E/O

November 28, 2011 Leave a comment

I piatti più piccanti della cucina tatara
Alina Bronsky
Collana: Dal Mondo
Area geografica: Letteratura tedesca
Traduzione: Monica Pesetti
ISBN: 978-88-6632-029-6
Pagine: 256
Data di pubblicazione: 12 ottobre 2011
«Chiunque sia rimasto un po’ bambino non può che amarli: i cattivi, come i bambini,
si sentono al centro del mondo e non lo temono. La parola “impossibile” esula dal loro vocabolario. Sono temibili e spietati, bugiardi e ciarlatani, avidi e inconsolabili. Sono imprevedibili. Magnetici. Creativi. Sanno che c’è qualcosa da fare, subito e a ogni costo. Non ci pensano due volte. Si deve rubare il tesoro? Uccidere il re? Distruggere il pianeta? E che ci vuole?». Così scrive Pierdomenico Baccalario sulla Repubblica.
Certo è meglio non incontrarli nella vita reale i cattivi, ma incontrarli nelle pagine di un libro può essere invece appassionante.
La protagonista di questo romanzo della Bronsky è così. Crede sempre di agire per il meglio degli altri, e delle altre, figlia e nipote. E invece le strumentalizza, le manipola,
non si ferma davanti a nessuna nefandezza.
Mette la propria smisurata energia al servizio solo di se stessa e del suo interesse.

Alina Bronsky è nata nel 1978 in Russia ed è cresciuta in Germania.
Attualmente vive a Francoforte, dove lavora come copywriter e redattrice.
Nel 2010 le Edizioni E/O hanno pubblicato La vendetta di Sasha, il suo debutto letterario, nominato per uno dei più prestigiosi premi letterari europei, l’Ingeborg Bachmann Preis.

Fonte: Edizioni E/O

“Mamma adesso cucino io”, primo libro ricette de ‘Il Gufo’

October 21, 2011 Leave a comment

“Genitori e bambini in cucina, insieme: non è una missione impossibile e questo libro cercherà di dimostrarvelo.” È questo l’incipit del primo libro di ricette per bambini ideato dal marchio di luxury childrenswear IL GUFO, che lancia un progetto che unisce la passione del brand per i più piccoli al profondo amore e rispetto verso il valore della famiglia.
Una raccolta di ricette semplici e gustose, tutte ispirate alla tradizione gastronomica italiana, ideate appositamente per stimolare la curiosità e la creatività dei piccoli chef, da preparare con l’aiuto di mamme, papà o nonni. Paste, pizze, verdure, frutta, carni e dolci, per insegnare con un pizzico di fantasia e tanto divertimento a figli, nipoti e a tutti i bambini che popolano le nostre famiglie, l’arte di apparecchiare la tavola, stendere la pasta, intagliare formine, mescolare il purè e affettare la mozzarella, per il brunch domenicale, la merenda con gli amici o le feste in famiglia.
Oltre 238 pagine di ricette – la cui difficoltà è espressa dal numero di gufetti rossi di fianco ad ogni piatto – frutto dell’esperienza di Maria Castellano, nota chef e insegnante di cucina, accompagnate da immagini di forte appeal e grande qualità visiva ad opera Stefano Scatà, fotografo di fama nei settori lifestyle e food, e della illustratrice Monica Parussolo, specialista in pedagogia dell’arte.
Perché quello della convivialità è un momento molto importante per la crescita di ogni bambino che, se opportunamente stimolato e coinvolto, potrà vivere l’esperienza culinaria come un piacevole gioco da condividere con chi ama. Imparando che il mangiar bene italiano è uno stile di vita positivo da coltivare fin dall’infanzia.
Nato da un’idea di Giovanna Miletti, fondatrice dell’azienda, e sua figlia Alessandra Chiavelli, retail & marketing manager del brand, ‘MAMMA, ADESSO CUCINO IO!’ è disponibile in italiano e inglese presso selezionate librerie internazionali, con un prezzo al pubblico di 26 euro.
“Imparare a mangiare e a far da mangiare rappresenta per noi il miglior inizio di una vita felice. Ecco perché abbiamo voluto realizzare questo progetto educativo e divertente, un libro di ricette facili che esprima qualità attraverso tutti i suoi aspetti. Con la stessa passione che mettiamo ogni giorno nel vestire i nostri bambini da bambini”, come dichiarano Giovanna e Alessandra nella prefazione del libro.

Fonte: BlogModa

Categories: Livre Cuisine Tags: