DOCudì2023, concorso di Cinema Documentario promosso dall’associazione ACMA

DOCudi Cᴏɴᴄᴏʀsᴏ – Cɪɴᴇᴍᴀ – Dᴏᴄᴜᴍᴇɴᴛᴀʀɪᴏ
decima edizione: dal 30 marzo al 18 maggio 2023 presso l’Auditorium Cerulli in via Francesco Verrotti n° 42 a Pescara
Pescara #DOCudì2023 proiezione del film A NOI RIMANE IL MONDO di Armin Ferrari che sarà presente in sala
Giovedì 6 aprile 2023 secondo film in concorso a DOCudi2023, Concorso di Cinema Documentario promosso dall’associazione ACMA, giunto quest’anno alla decima edizione.
A NOI RIMANE IL MONDO di Armin Ferrari racconta le ramificazioni del lavoro creativo di Wu Ming, il collettivo italiano di narratori militanti e d’avanguardia, e le esperienze emerse dal loro impegno attivo nel plasmare una diversa narrazione degli ultimi vent’anni di contro cultura e lotta politica in Italia.
La storia di Wu Ming inizia negli anni ’90, quando, sotto lo pseudonimo di Luther Blissett, pubblicarono Q, un romanzo storico che divenne un best seller in Italia.
Un documentario sullo strano caso di collettivi e comunità di narratori, sorte a partire dalle discussioni su un blog di romanzieri, per poi occuparsi di sentieri e paesaggio, di guerriglia odonomastica, di J.R.R. Tolkien e fantastico, di bufale storiografiche, di cambiamenti climatici, di scrittura collettiva, di colonialismo, mettendo al centro della narrazione la pratica collettiva del camminare.
evento su Facebook https://fb.me/e/TIfuJkzv
Armin Ferrari: da sempre appassionato d’arte in tutte le sue forme, dopo aver studiato scenografia all’Accademia di Belle Arti di Verona ed aver successivamente frequentato un corso di multimedialità teatrale, Armin sceglie di affidare al mondo dell’immagine in movimento la sua espressività.
Sebbene la passione per il cinema sia centrale nella sua formazione, la maggior parte dei progetti nei quali è coinvolto professionalmente sono un’ibridazione tra il mondo del teatro e quello del video. In questo ambito contribuisce a svariati allestimenti operistici e musicali con l’apporto di proiezioni video, esplorando di volta in volta diversi linguaggi visivi a seconda del soggetto rappresentato. Inoltre, realizza nel corso degli anni numerosi documentari brevi di carattere sia divulgativo che artistico legati ancora una volta al mondo del teatro, della pittura, della fotografia e della cultura in generale.
Tutte le informazioni sono alla pagina https://www.webacma.it/docudi2023-proiezione-a-noi-rimane-il-mondo/
Proiezioni presso l’Auditorium Cerulli in via Francesco Verrotti n° 42 a Pescara con ingresso gratuito.
Gradita la prenotazione utilizzando il modulo tinyurl.com/DOCudi2023-Prenoto
Il Concorso DOCudì prosegue con appuntamenti tutti i giovedì sino al 18 maggio 2023 e il calendario delle proiezioni è al link https://tinyurl.com/DOCudi2023-Calendario
Il prossimo appuntamento è per giovedì 13 aprile 2023 con, fuori concorso, “Cinema e letteratura”:
presentazione del libro: LO SCHERMO OSCURO. CINEMA NOIR E DINTORNI di Silvio Raffo. Interviene l’autore. A seguire proiezione del film noir anni ‘40: VERTIGINE di Otto Preminger
INFO sito web www.webacma.it/docudi-2023 / ACMA chi siamo: https://www.webacma.it/chi-siamo/
#Docudi2023 #DocudiConcorsoCinemaDocumentario #AssociazioneACMA
CALENDARIO DOCudì 2023
MARZO giovedì 30 in Concorso
SPARTIVENTO di Marco Piccaredda
interviene il regista
APRILE giovedì 6 in Concorso
A NOI RIMANE IL MONDO di Armin Ferrari
interviene il regista
APRILE giovedì 13 fuori concorso dal Libro al Film
presentazione del libro: LO SCHERMO OSCURO. CINEMA NOIR E DINTORNI
di Silvio Raffo Bietti editore, 2014
interviene l’autore
a seguire proiezione del film noir anni ‘40: VERTIGO di Otto Preminger
APRILE giovedì 20 in Concorso
PESO MORTO di Francesco Del Grosso
interviene il regista insieme al protagonista Angelo Massaro
e al montatore Giulio Tiberti
APRILE giovedì 27 aprile 2023 in Concorso
UN NEMICO INVISIBILE di Riccardo Campagna, Federico Savonitto
intervengono i registi
MAGGIO giovedì 4 in Concorso
ENRICO CATTANEO / RUMORE BIANCO di Francesco Clerici, Ruggero Gabbai
intervengono i registi
MAGGIO giovedì 11 in Concorso
NOI SIAMO ALITALIA di Filippo Soldi
interviene il regista
MAGGIO giovedì 18 (fuori concorso) EVENTO SPECIALE
RUE GARIBALDI di Federico Francioni
interviene il regista
a seguire PREMIAZIONI
Tutti i Comunicati Stampa sono consultabili alla pagina https://www.webacma.it/comunicati-stampa/#Docudi2023 #DocudiConcorsoCinemaDocumentario #AssociazioneACMA