Archive

Archive for January 7, 2013

“Il Libro delle Meraviglie” di Giovanni Tritemio, La Lepre Edizioni

January 7, 2013 Leave a comment

copertinaBig_0075
IL LIBRO DELLE MERAVIGLIE di GIOVANNI TRITEMIO
A cura di ALESSANDRO BOELLA e ANTONELLA GALLI
Il Libro delle Meraviglie di Giovanni Tritemio è un testo chiave della tradizione ermetica. È suddiviso in due parti: la prima è un’introduzionesaggio in cui sono presentati la figura di Tritemio e alcuni estratti dalle sue lettere e dai suoi scritti di carattere ermetico-magico. La seconda parte è una raccolta di processi e segreti alchemici e magici (che conosciamo, con diversi titoli, da alcuni manoscritti del XVIII secolo, i cui contenuti risalgono certamente a un’epoca di molto anteriore), pubblicata solo verso il 1855 con il titolo Wunder-Buch. Si tratta di un’incredibile mole di istruzioni operative, un vero e proprio manuale di “tecnologia sacra” che affonda le proprie radici nella notte dei tempi e
che ha avuto una lunga storia nello sviluppo dell’esoterismo occidentale.
GIOVANNI TRITEMIO L’abate benedettino Giovanni Tritemio (1462- 1516) è considerato da molti il padre della tradizione ermetica occidentale postmedioevale, i cui illustri figli saranno tra gli altri Teofrasto Paracelso e Cornelio Agrippa. Erudito, umanista, storiografo, criptografo e soprattutto mago naturale ed ermetista, Tritemio – chiamato “Pansophiae splendor magnus” – è punto d’incontro di diverse tradizioni sapienziali.
ALESSANDRO BOELLA E ANTONELLA GALLI sono una coppia di liberi ricercatori italiani che ha dedicato la propria vita allo studio dell’esoterismo, in quanto “aspetto spirituale del mondo”. Dopo quasi tre decenni di studi hanno cominciato a pubblicare i frutti delle loro ricerche, che fanno parte di un vasto progetto editoriale italo-francese.
Sono curatori di alcune opere in lingua italiana per le Edizioni Mediterranee e per L’Ottava, oltre che autori (con lo pseudonimo di Alexandre de Dánann) di numerose opere in lingua francese per la casaeditrice Arché di Milano-Parigi. Per le Mediterranee in particolare hannocurato Divo Sole – La teurgia solare dell’alchimiaIl libro del Cavalier Borri,Philosophia Hermetica di Federico Gualdi Insegnamenti e scritti inediti di René A. Schwaller de Lubicz.
IL LIBRO DELLE MERAVIGLIE
di GIOVANNI TRITEMIO
A cura di ALESSANDRO BOELLA ANTONELLA GALLI
Collana: Wu Wei
Pagine: 350
Prezzo: 22 euro
Formato 135×210
Isbn: 978-88-96052-75-4
La tradizione ermetica ha ancora qualcosa da insegnarci?

“Esercizi sulla madre” di Luigi Romolo Carrino, Perdisapop

January 7, 2013 Leave a comment

PerdisaImager

Questa è la casa della capacità e del delirio. Questo è lo spazio per l’esercizio del bene.
Questa è la notte della manutenzione del dolore, l’abitudine di aspettarti all’infinito.
Dal 15 novembre in libreria
La sera del 27 febbraio 1976, la madre del piccolo Giuseppe esce per fare la spesa. Seduto sul gradino di casa, il bambino ne aspetta il ritorno per dieci terribili ore, fino a che si convince che la donna non tornerà mai più. Trent’anni dopo, Giuseppe è rinchiuso in un ospedale psichiatrico. Attraverso precisi esercizi del ricordo che lo costringono a rivivere quella notte, qualcosa di atroce riaffiora nella sua memoria inceppata. Una processione di dieci madri, una per ogni ora di quell’attesa e ognuna accompagnata da un diavolo custode, sfila nella sua mente nel tentativo di ricostruire una verità indicibile.
Esercizio dopo esercizio, Carrino compone il suo puzzle narrativo più audace e destabilizzante, dominato da uno stile tanto inconsueto quanto ipnotico, in grado di scovare e rivelare il dolore nascosto nell’infanzia di ognuno.
Un puzzle narrativo audace e destabilizzante, dominato da uno stile tanto inconsueto quanto ipnotico, in grado di scovare e rivelare il dolore nascosto nell’infanzia di ognuno.
Il terzo attesissimo romanzo di Carrino – dopo i successi di Acqua Storta (2008) e Pozzoromolo (2009) – si presenta fin da subito come il suo lavoro narrativo più interessante e maturo. È l’amnesia al centro del racconto: la trama ruota intorno alla negazione del ricordo di un’esperienza sconvolgente, un terribile delitto che percorre l’intera narrazione, ma che apparirà chiaro al lettore solo alla fine.
Nelle pagine, le immagini del passato si scompongono in un gioco di specchi, durante il quale la linea che divide la realtà della pazzia sembra essere molto labile. Il personaggio protagonista si raddoppia, si moltiplica, creando una serie di versioni alternative della propria storia, fino a quando la realtà effettiva riemergerà in frammenti perfettamente ricomposti, impressionante e inattesa.
Luigi Romolo Carrino è nato a Napoli nel 1968. Ha pubblicato tre raccolte di poesie ed è autore di testi teatrali. In narrativa ha esordito nel 2006 con due racconti in Men on Men 5 (Mondadori). Ha scritto i romanzi Acqua Storta (Meridiano Zero, 2008 – anche con il cd del recital La versione dell’acqua) e Pozzoromolo (Meridiano Zero, 2009), il racconto lungo Calore (Senzapatria, 2010), la raccolta di racconti Istruzioni per un addio(Azimut, 2010), il reportage A Neopoli nisciuno è neo (Laterza, 2012).
Esercizi sulla madre
L.R. Carrino
Prezzo euro 15,00Pagine 168
Isbn 978-88-8372-589-0

“Il Temponauta” di Giorgio Pastore, Eremon Edizioni

January 7, 2013 Leave a comment

Il temponautaÈ l’anno 1976. Cit è un ragazzino e, da quando è nato, vive con il padre e la madre in una casa ai margini del Grand Canyon, a pochi chilometri da Tuba City. Pochi giorni dopo il suo sedicesimo compleanno, suo padre, Liam, gli rivela un segreto gelosamente custodito per molti anni: lui e sua moglie Ariel non appartengono a questo mondo, sono viaggiatori del tempo e provengono dal 2172. Nel futuro lavoravano entrambi per la TTT (Time Travels for Tourists), un’agenzia dedita a organizzareviaggi nel tempo per turisti, studenti, studiosi e curiosi. L’uomo conduce suo figlio in una caverna e gli mostra un aereo dei primi del Novecento, un veicolo speciale: infatti, quella sarà la macchina del tempo che un giorno, quando sarà completata, li potrà riportare a casa nel futuro, dato che il mezzo con il quale giunsero andò distrutto e i rottami finirono in mano ai militari. Ma Cit si sente di appartenere a questo presente, a questa terra, e desidera vedere il mondo, fare amicizia con altri ragazzi, fuggire da quella realtà di solitudine a cui è stato sempre relegato. Questo suo pensiero lo porterà a vivere negli anni seguenti una grande avventura, tra amori e incomprensioni, senso del dovere e paradossi, tra passato, presente e futuro.
Il Temponauta
AUTORE: Giorgio Pastore
PAGINE: 192
FORMATO: 14 X 20
ISBN: 978-88-89713-33-4
EURO: 14,90

Luigi Spaventa, muore l’economista ministro del governo Ciampi

January 7, 2013 Leave a comment

 

Luigi Spaventa, muore l'economista ministro del governo CiampiRoma, muore Luigi Spaventa, l’economista antagonista di Silvio Berlusconi, deceduto all’età di 78 anni.
Uomo politico, professore universitario, dirigente d’azienda, ottiene anche la carica di ministro del Bilancio nel governo Ciampi e di presidente della Consob.
Nato a a Roma il 5 marzo del 1934 diventa docente di economia politica all’università La Sapienza di Roma, entra a farte parte del in Parlamento nel 1976 come deputato indipendente nelle liste del Pci, successivamente riconfermato nel 1979 fino al 1983. In seguito torna ad insegnare all’università.
Nel 1988 il governo De Mita lo vede artefice con la nomina di presidente del Comitato scientifico-consultivo sulla gestione del debito pubblico istituito dal Ministro del Tesoro, mentre nell’anno successivo diviene titolare della cattedra, intitolata a Luigi Einaudi, presso la Cornell University, negli Stati Uniti. 
Nel 1993 assume per un anno la carica di ministro del Bilancio e della Programmazione economica nel governo Ciampi. Candidato nel 1994 con il Pds, ha una disputa in diretto scontro di collegio con il premier Silvio Berlusconi uscendone sconfitto.
Nel 1997 riceve la nomina di presidente della banca Monte dei Paschi, mentre nell’anno seguente Romano Prodi lo reclama alla presidenza della Consob, incarico conservato fino al 2004, sostituito dopo il crac della Parmalat.
Da menzionare altre cariche rimarchevoli assunte dal 2008 al 2011: presidente del Cda di Capitalia Asset Management, presidente del Consiglio di sorveglianza di MTS Group, società di gestione della piattaforma elettronica della Borsa italiana, presidente del gruppo finanziario Sator.
 
Marius Creati

Categories: Obituario Tags:

“Il Filo Continuo”, personale di Bruno Melappioni al San Salvatore in Lauro di Roma

January 7, 2013 Leave a comment

il filo continuo

“Il Filo Continuo”
Bruno Melappioni
Domenica 20.01.2013 – 10.30
Programma in dettaglio:
“Il Filo Continuo”
Mostra personale di:
Bruno Melappioni
Location: Complesso Monumentale “San Salvatore in Lauro”
Piazza di San Salvatore in Lauro 15 – Roma
Tel: 06.9360201 – 349.7782748
Periodo: 17 Gennaio 2013 / 30 Gennaio 2013
Vernissage: Domenica 20 Gennaio 2013 – Ore 10.30
Orari: tutti i giorni dalle ore 10,30 alle ore 19,00 o telefonare per appuntamento. Domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Ingresso libero

Giovanna Bemporad, muore la poetessa e grande traduttrici di opere classiche

January 7, 2013 Leave a comment

Giovanna Bemporad, muore la poetessa e grande traduttrici di opere classiche

Muore a Roma la poetessa traduttrice ottantacinquenne Giovanna Bemporad, nata a Ferrara e amica di nomi importanti della cultura, tra cui Andrea Zanzotto, Camillo Sbarbaro, Elio Pagliarani, Giuseppe Ungaretti e Pier Paolo Pasolini. A darne l’annuncio il marito Giulio Orlando, senatore e ministro tra il 1968 e il 1992.
L’esordio della sua carriera è a 15 anni con la traduzione in endecasillabi dell’Eneide, compiuta in sole ventisei notti. L’opera più significativa è la traduzione del poema de l’Odissea, al quale la poetessa ha dedicato l’intera vita e per il quale ha vinto il premio alla traduzione in forma poetica del ministero per i Beni culturali nel 1993.
Di origine ebrea, durante il periodo del fascismo subì anche l’esilio, durante il quale conobbe Pier Paolo Pasolini a Casarsa, arrivando a firmare con l’ pseudonimo di Giovanna Bembo. Nel dopoguerra andò a vivere a Venezia per un periodo dichiaratasi provocatoriamente lesbica per motivi politici.
Nel 1948 pubblicò la sua prima silloge, Esercizi, pubblicata nuovamente da Garzanti nel 1980, opera che le fece vincere il Premio Vallombrosa, il Premio Stresa e il Premio Elea.
Dopo aver pubblicato una serie svariata di poesie sparse, carteggi e traduzioni da intellettuali e letterati stranieri, nel 2006 pubblica la sua ultima traduzione, il Cantico dei Cantici, che porta l’introduzione di Daniele Garrone.
“Mi riduco al silenzio, nell’attesa/purissima dell’ombra che già stende/sui vivi un lembo della notte eterna”.

Marius Creati

Categories: Obituario Tags:

“Tutto deve crollare” di Carlo Cannella, Perdisapop

January 7, 2013 Leave a comment

PerdisaImager

Voglio scardinare il mondo, minarne le fondamenta. Peggio, voglio estirparne il senso di colpa, il cilicio amoroso intorno al quale si è abbozzolato miliardi di anni fa.
Finalista al Premio Chianti 2012 (in corso)
Finalista al Premio Camaiore 2011
“Non leggete questo romanzo come se parlasse di un altro mondo: il nostro mondo è proprio quello che questo romanzo racconta”. Giulio Mozzi
Crudo e potente: così si presenta questo romanzo fin dalle prime pagine. Un’opera importante, la cui compiutezza sfiora la profondità di una riflessione filosofica sul potere e sulla violenza. È la storia di un affarista cinico e senza scrupoli, che abbraccia l’ideale del dominio fino a farne la propria ragione di vita. L’uomo fa rapire dal suo braccio destro Fernando una bambina, la piccola Isabel, in un villaggio di palafitte sul Rio Negro, in Amazzonia. La schiavizza, la brutalizza per anni, la sposa e le fa mettere al mondo una figlia, Marta.
Nel frattempo, continua a gestire i suoi traffici, sadico e consapevole, in nome di un successo economico e sociale che ai suoi occhi giustifica ogni aberrazione. La vita di Marta è travagliata fin dai primi anni: viene stuprata da Fernando quando è ancora giovanissima e con lui intesse una relazione morbosa, patologica.
Poi, da ragazza si trasferisce a Padova, dove si iscrive all’università e incontra Gianmario, un ex militante di Lotta Continua, il quale un giorno inizia a indagare su un traffico di organi, indagine che condurrà, in un crescendo di tensione drammatica, ai sorprendenti eventi del finale.
Quella di Cannella è letteratura in una delle sue più alte espressioni. La forza incessante con cui conduce il gioco, dando voce ai protagonisti e alle loro intenzioni, definisce il valore innegabile di questo straordinario romanzo, che arriva a mettere a fuoco il nocciolo duro della realtà storica di cui siamo, tutti, attori e spettatori.
Carlo Cannella è nato ad Ascoli Piceno nel 1963. Attivo fin dai primi anni Ottanta nel movimento anarcopunk, è stato fondatore e voce di alcune fra le più amate hardcore band italiane. Nel 2010 ha fondato la casa editrice SenzaPatria Editore.
Tutto deve crollare
Carlo Cannella
Prezzo euro 15,00Pagine 240
Isbn 978-88-8372-537-1

Categories: Lectio Tags: ,

“Guida al Piacere e al Divertimento 2013” di Roberto Piccinelli

January 7, 2013 Leave a comment

Copertina ok-w600-h600

Guida al Piacere e al Divertimento 2013 (XVI° Anno) di Roberto Piccinelli
La pizza alla cannabis sativa, la gang bang di wurstel, il dj che mixa mentre fa spinning, il gastroenterologo in spiaggia, la riserva di caccia con jazz club, la trattoria che usa il baratto come forma di pagamento, l’aperitivo al poligono di tiro, i cocktail con la tattoo-machine, il pub che cucina con il ferro da stiro e le cofane di pasta con valenza socializzante sono i simboli di una nuova era. Che guarda al passato per andare oltre.
Meno snobismo, più fantasia. Il mondo del loisir risponde alla crisi economica, ricominciando a puntare su emozioni e curiosità più che su esibizionismo e vanagloria. Fedeli al motto delle nostre nonne, niente si butta, tutto si ricicla, le piste da ballo si trasformano in “Lunch-Disco”, ma anche in location per matrimoni, le biciclette ispirano i nuovi locali e le lavanderie li ospitano. E non mancano iniziative concrete tipo “Adotta uno speck”, anche se, contro il logorio della vita moderna, si fanno strada i “Neuro Club”…
Un banco metalli preziosi che si annette un bar/tabacchi, per intrattenere la clientela, mentre vende o acquista oro, gioielli, monete e orologi potrebbe essere semplicisticamente interpretato come la nuova versione del banco dei pegni d’antan, ma invece dimostra la voglia di superare il momento difficile, aguzzando la fantasia. Lo sa bene Roberto Piccinelli che, nella sua ultima Guida al Piacere e al Divertimento, giunta al XVI° anno di vita, inserisce oltre 1.800 locali nuovi rispetto all’anno passato (per un totale di 3.650 indirizzi), avendo modo di spaziare anche dal cineristorante mignon alla gelateria specializzata in ice-bau, passando per il caffè che propone l’aperitivo attribuzionista. Quanto a tendenze sociali e proposte ludiche, il “sociologo del piacere” punta l’occhio su Mapping, Decluttering, Divorce Party, Slope Food e Pay for Sell, mentre si fanno strada la mozzarella al pistacchio, il consumismo illuminato e la vacanza liofilizzata. Tutte prove di un mondo che cambia e che merita di essere monitorato con attenzione, come ben testimoniato da una Guida 2013 che parla di Window Dressing, ossia della necessità di innestare figuranti ad hoc nei locali-immagine, per evitare vuoti clamorosi e della nuova trasgressione, termine spinto talmente all’eccesso da costringere Piccinelli ad un paradosso: oggigiorno, è la fedeltà di coppia a fungere da vera trasgressione! Del resto, mentre un tempo erano le discoteche a prendere il posto delle chiese sconsacrate, ora sono i luoghi di culto a scalzare le piste da ballo… Ma la Guida al Piacere e al Divertimento 2013 non finisce certo qua, perché ampio spazio viene riservato alle eccellenze annuali: Roberto Piccinelli segnala che le Top City sono Catania, Firenze, Milano, Napoli e Roma, le Top Winter Location sono Bardonecchia, Chiesa Valmalenco, Courmayeur, Ortisei e Pescasseroli, mentre le Top Summer sono Alghero, Cervia, Marina di Pietrasanta, Monopoli e Noto. Le Hit della Movida sono Carmine/Brescia, Corso Manthonè/Pescara, Erbaria/Venezia, San Salvario/Torino e Via Chiavettieri/Palermo, veri e propri Outsider si rivelano Conegliano, Foligno, Ispica, Monfalcone e Riva del Garda, mentre le classifiche regionali vedono l’Emilia Romagna al primo posto per gli Indirizzi da Oscar, la Toscana regina fra i Luoghi che sanno Emozionare e la Puglia in vetta nella Sommatoria fra Emozioni ed Oscar.
GUIDA al PIACERE e al DIVERTIMENTO 2013 di ROBERTO PICCINELLI
Giunta al XVI° anno di vita, la Guida al Piacere e al Divertimento provvede a tracciare i contorni di un mondo del loisir in continua evoluzione. Lo fa, presentando ben 3.650 indirizzi al top (1.846 dei quali totalmente nuovi, rispetto all’anno passato). Ed eleggendo RE e REGINE, ossia i 120 locali che, suddivisi nelle 24 tipologie dominanti, meritano un OSCAR del PIACERE ed i 50 che, ovviamente ripartiti in 10 categorie ad hoc, si ritrovano ad assurgere al rango di TOP TEN EMOTION, location che sanno emozionare. Stilando classifiche turistico-ludiche, che mettono in fila regioni, città, mari, monti ed addirittura quartieri. E proponendo le ultime tendenze in fatto di Mode, Food&Beverage, Eventi, Exploit, Dance&Music ed evoluzioni sociali, ma anche gli acclamati Protagonisti del Bien Vivre: le mille sfaccettature del “Nuovo Divertimento Italiano” sono tutte qua. In libreria, 15 Euro, Morellini Editore. Per info, http://www.piacereedivertimento.com.
Roberto Piccinelli. Laureato in legge, giornalista, scrittore e anticipatore di mode e tendenze sociali, ha recentemente tenuto tre relazioni sul rapporto fra turismo e divertimento al Carrousel du Louvre di Parigi. Opinionista radio-televisivo, nel corso degli anni ricopre l’incarico di docente di Sociologia dei Consumi al Politecnico e all’Università Cattolica di Milano, ma anche al Polimoda di Firenze, all’Università degli Studi di Perugia, al Cet-Centro Europeo Toscolano, voluto da Mogol e per Actl, nell’ambito di un progetto formativo Fondo Sociale Europeo by Ministero del Lavoro e Regione Lombardia. E’ autore dell’annuale “Guida al Piacere e al Divertimento”, in libreria dal 1997 e considerata l’unica, vera Bibbia del Loisir. E’ definito “Sociologo del Piacere”.

Categories: Leisure Book Tags: