Home > Vernissages e Mostre > “Covery Story. Da Prato al made in Italy”, mostra del grande stilista italiano all’Auditorium di Prato

“Covery Story. Da Prato al made in Italy”, mostra del grande stilista italiano all’Auditorium di Prato

 

COVERY STORY. DA PRATO AL MADE IN ITALY
La mostra racconta iinnanzitutto lacreatività di Coveri, la bellezza e la varietà delle sue creazioni. Il sogno della moda, la sua capacità di affermarsi nel mondo. Una mostra glamour, accogliente, elegante, fantasiosa com’era la moda di Coveri.
La leggerezza e la passione sono le sue chiavi. Dunque soprattutto abiti, sfilate,foto di moda, copertine di giornale, leopere d’arte che Coveri ha amato, i grandi fotografi, le modelle bellissime che ha lanciato.
L’allestimento e’ sorprendente, leggero, capace di far sognare. La dimensione economico-aziendale e sociale, il rapporto coi suoi anni, la strategia industriale saranno affrontati soprattutto nel video introduttivo e nel catalogo.
Grande appassionato dell’arte di ogni epoca, Enrico Coveri aveva un talento naturale per capire gli artisti suoi contemporanei: non a caso, a New York aveva conosciuto e aveva fatto amicizia con  Keith Haring e soprattutto con Andy Warhol, che gli dedicherà una serie di ritratti e, caso unico, disegnerà il marchio della sua azienda. E, anche in Italia, Enrico frequentava molti fra i pittori e gli scultori più promettenti del momento, cercando in loro non solo gli autori delle opere di cui si circondava dappertutto, ma i compagni di strada di un’avventura creativa che spaziava dalla pittura alla moda, dalle arti maggiori a quelle minori. Non a caso, nel 1988 per festeggiare i 10 anni dell’azienda diede vita insieme a Marta Marzotto a una campagna pubblicitaria commissionata a notissimi artisti italiani, che interpretarono il suo marchio e il suo nome in decine di opere uniche. Fra essi, i protagonisti dell’informale, della Pop Art italiana, della figurazione e del “ritorno alla pittura” che aveva caratterizzato gli anni ottanta: i lavori qui esposti interpretano brillantemente queste diverse tendenze.
Una comunicazione forte, energica, scarsamente formale e perfettamente in tema con lo stile che Enrico Coveri ha saputo portare nella moda. Sfondo bianco, movimento generale, mai posizioni rigide, statiche, rifereti a un mondo non reale: queste sono le caratteristiche delle campagne pubblicitarie di Enrico Coveri, da lui personalmente seguite, a sottolineare la grande attenzione verso la comunicazione. Per lui hanno lavorato i fotografi più grandi del momento: la gioia E il colore di Bill King, l’ironia di Toscani, l’eleganza di Francois Lami. E poi le donne di Coveri, bellissime, giovani, ancora poco note, rappresentate nella loro freschezza e nella loro totale dignità femminile. Mai banalmete sexi, sempre a loro agio, accompagnate dalla presenza amichevole di Enrico Coveri che le dirigeva. Una femminilità che mai nessun altro ha saputo rappresentare.
Abiti, disegni originali, fotografie, video, accessori, racconteranno l’avventura di Enrico Coveri cominciata proprio nel capoluogo toscano quarant’anni fa.
// DATE E ORARI
24 ottobre 2012 – 18 gennaio 2013
dal martedì al venerdi: dalle 10 alle 12
e dalle 16 alle 18
sabato e domenica: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19
su prenotazione aperto anche in orari diversI
Ingresso gratuitO
Prato
Auditorium
Camera di Commercio
via del Romito 71

  1. No comments yet.
  1. No trackbacks yet.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: