“L’amore non guarda con gli occhi”, in ricordo di Alexander McQueen
“ L’amore non guarda con gli occhi”. Era la frase tatuata sul braccio destro di un uomo che ha rivoluzionato la moda: Alexander Mc Queen. Ora quella frase diventa un libro – edito da De Agostini – che ripercorre la carriera dello stilista londinese morto suicida l’11 febbraio del 2010. A far rivivere le sue creazioni l’amica e fotografa Anne Deniau, che ha lavorato con lui per 13 anni. Da semplice figlio di un tassista a star internazionale. Dopo aver frequentato la Saint Martin e aver lavorato con Romeo Gigli e Givenchy,inaugura la sua linea nel 2001. Inizia qui il grande successo, sempre sotto quei riflettori che cercava di evitare per la riservatezza del suo carattere. Schivo, sguardo basso, perso nella solitudine dei suoi tormenti. Il vero Alexander era lontano dalle creazioni sofisticate e appariscenti che faceva sfilare in atmosfere fiabesche e futuristiche. Maxi-cappelli, tacchi vertiginosi fatti di statue o farfalle, clutch ornate di teschi, le sue creazioni erano un perfetto incontro di eccessività e raffinatezza. Ora Anne vuole far rivivere quel sogno, quelle immagini rubate in mille scatti che rappresentano l’essenza della moda contemporanea. Un visionario con le idee di un poeta e le mani di un sarto, un uomo che ha dato tutto al mondo della moda. Un mondo che era per lui amore e odio, gioia e disperazione, lacrime e sorrisi.Quel mondo che silenziosamente non ci ha mai abbandonato e che oggi è pronto a far sentire, ancora più forte, la sua voce. (Giulia Pezzolesi)
Fonte: VM-Mag