Archive
Cool Hunter Italy Trade Show, fenomeno emergente nello scenario della settimana della Moda di Milano
COOL HUNTER Italy TRADE SHOW: con oltre 6.000 visitatori si conferma fenomeno emergente nello scenario delle manifestazioni programmate nella settimana della Moda di Milano.
Lunedì scorso si è chiusa la prima edizione di COOL HUNTER Italy TRADE SHOW, che ha per la prima volta offerto un palcoscenico esclusivamente dedicato ai giovani stilisti Made in Italy mediante una formula espositiva su misura per i fashion designer emergenti; un evento a metà strada tra un salone per addetti ai lavori e un temporary store per i consumatori finali.
L’evento si è svolto tra il 22 e il 24 settembre e ha avuto come sua cornice il prestigioso ed elegante Palazzo delle Stelline, in corso Magenta 61, nel centro storico di Milano.
92 i fashion designer espositori provenienti da 18 regioni italiane e, in 5 casi, anche dall’estero. Le oltre 6.000 presenze di pubblico nei tre giorni della manifestazione hanno premiato gli sforzi organizzativi soprattutto nella considerazione dell’esordio in un difficile momento congiunturale.
La numerosa presenza di giornalisti, buyer e operatori del settore ha permesso di centrare il principale obiettivo dell’evento, offrendo a tutti gli espositori un’importante opportunità di incontro e visibilità.
Nove giovani stilisti espositori hanno vinto i tre distinti concorsi organizzati con il contributo della Provincia di Milano, della Camera di Commercio Italo-Russa e della fiera francese Who’s Next-Prêt à Porter Paris. I premi messi in palio consistono, rispettivamente, nell’esposizione presso Urban Center di Milano, nella promozione sul mercato russo e nell’assegnazione gratuita di due stand presso la prossima edizione di Who’s Next-Prêt à Porter Paris.
L’ininterrotta attività congressuale ha avuto il suo momento più rappresentativo nel convegno intitolato “Giovani designer: il futuro del Made in Italy”. Dopo i saluti del Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana, Mario Boselli e del Presidente di Assomoda, Giulio Di Sabato, è poi seguita una tavola rotonda in cui vari rappresentanti del fashion-system hanno analizzato, ciascuno dal suo punto di vista, le prospettive per i giovani imprenditori della creatività. Tra i relatori, Flaminio Soncini, Presidente onorario Camera Italiana Buyer Moda, lo stilista Elio Fiorucci, Boris Provost, Direttore comunicazione e sviluppo internazionale di Who’s Next-Prêt à Porter
Paris, Flavio Ramella, Segretario generale della Camera di Commercio Italo-Russa, Paolo Giovanni Del Nero, Assessore Industria, Piccole e medie imprese, Artigianato, Commercio, Formazione professionale, Lavoro della Provincia di Milano, Tatiana Souchtchevatitolare di Società Italia, Paolo De Vivo di p. comunicazione e relazioni con la stampa e l’headhunter Roberto D’Incau di Lang&Partners.
Da segnalare inoltre, a conferma del successo della manifestazione, la presenza di decine di giornalisti e blogger accreditati e l’attenzione dei media generalisti e specializzati, con decine di passaggi televisivi che hanno messo in onda il volto di COOL HUNTER Italy TRADE SHOW.
Il vincitore del concorso Who’s next Pret-a-porter, scelto dalla giuria composta da Boris Provost e Sophie Guyot è stato Ivano Triolo, che parteciperà alla fiera parigina a gennaio 2013. Inoltre è stato selezionato un altro brand che ha ugualmente ricevuto un premio speciale per la categoria Evening Wear: Marco Ricci&Leslie.
Per la provincia di Milano invece l’assessore Del Nero ha premiato 5 brand che avranno la possibilità di esporre all’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele:
per la categoria abbigliamento donna: Hansel Gretel
per la categoria abbigliamento uomo: Peb
per la categoria abbigliamento bambino: Brigida Chiarelli
per la categoria gioielli: Maddalena Germano
per la categoria accessori donna: Giulia Boccafogli
per la categoria accessori uomo invece non è stato scelto alcun vincitore.
I vincitori del premio di Cool Hunter realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-russa (Elisa Vigilante e Monica Mignone) è il brand About Me.
Di seguito il link a cui collegarsi per tutte le informazioni: http://www.coolhunteritaly.it/site/fashion-contest/.