Archive

Archive for October 1, 2012

Charlotte Gainsbourg, censura per i figli con il film erotico di Lars Von Trier

L’attrice francese Charlotte Gainsbourg si racconta in un intervista al mensile “Marie Claire” su il nuovo film che sta girando: “Non ho alcun problema a mettere in gioco me stessa con Lars Von Trier, ma non farei mai vedere ai miei figli ‘Nymphomaniac’, il film a cui stiamo lavorando”.
L’attrice 41enne dove la vede protagonista interpreta la vita di una donna dove le sue fantasie erotiche e incontri vengono raccontati in modo dettagliato. “Spero che i miei figli non guardino mai questa pellicola nè ‘Antichrist’. Ma potrebbe accadere”.”Ovviamente quando hai dei figli – spiega Charlotte – l’ultima cosa che vuoi è metterli in imbarazzo. Ma il pensiero che mi rassicura, nel caso in cui dovessero vederlo, è che io ho vissuto un’esperienza simile sulla mia pelle. A 18 anni ho visto il film ‘Je t’aime, moi non plus’ in cui i miei genitori erano impegnati in scene di sesso”. Confessioni della Gainsbourg…

Emilio Di Iorio

Bob Dylan, accuse di plagio da femminucce lamentose

Le difese del cantautore Bob Dylan, dopo le accuse di plagio ricevute dai critici, dura risposta riferendosi chiamandoli “femminucce che si lamentano”. L’intervista su Rolling Stone Usa, dove bob Dylan ha sostenuto che nel mondo musicale come il folk e il jazz è normale citare un altro autore “fa parte di una tradizione ricca e che arricchisce ma questo vale per tutti, ma non per me”.
I versi in questione sono del poeta Henry Timrod, sostiene Bob: “Avevate mai sentito parlare di lui? Qualcuno ultimamente lo aveva letto? E chi lo ha portato a essere conosciuto? Se pensate che sia così facile citarlo e questo possa aiutare il vostro lavoro, fatelo e vediamo cosa riuscite a ottenere” queste sono le stese persone che lo hanno chiamato Giuda, come non ricordare la figura di questo personaggio biblico che tradì Gesù, che solamente per aver suonato una chitarra elettrica viene accusato… Dylan, poi, ha concluso difendendo il suo lavoro: “Si chiama canzone d’autore, ha a che fare con melodia e ritmo, e passate quelli è tutto lecito. Ci si appropria di tutto. Ognuno di noi lo fa”.

Emilio Di Iorio

Categories: Musica News Tags: