Archive

Archive for May 23, 2012

Terra, onda d’urto proveniente interplanetaria di classe M5

May 23, 2012 Leave a comment

Un’onda d’urto interplanetaria, eventualmente associata ad un brillamento solare di classe M5, ha colpito il nostro campo magnetico la notte del 20 Maggio, alle 4:00 ora italiana. L’arrivo dell’onda ha causato un’intensa attività geomagnetica attorno ai poli del pianeta, e varie aurore boreali alle alte latitudini. L’impatto ha prodotto un fronte d’onda di propagazione all’interno della magnetosfera di parecchie migliaia di chilometri in orbita geostazionaria intorno alla Terra. Naturalmente, nonostante la rara coincidenza, il fenomeno non è da associare al terremoto che nello stesso istante ha colpito l’Emilia Romagna con una scossa pari alla magnitudo 5.9 sulla scala Richter.

Fonte: MeteoWeb

Categories: Astro, Mysterium Tags:

“Sua Santità, le carte segrete di Benedetto XVI “, timori e incertezze con il libro di Gianluigi Nuzzi

May 23, 2012 Leave a comment

Da qualche giorno in alcuni media si parla della fuoruscita di documenti autentici dal tavolo di Benedetto XVI e pubblicati in un libro già in vendita in libreria “Sua Santità, le carte segrete di Benedetto XVI “. Nel merito, il Vaticano ha già diffuso una nota per dire che la pubblicazione di questi documenti segreti è un “atto criminale che viola la privacy e la dignità” del Papa. Inaspettatamente ieri sera all’Infedele, in presenza dell’autore, si è parlato del libro in TV ed è stata diffusa anche un intervista a Dino Boffo. L’ex direttore di “Avvenire” che nelle sue lettere private al Papa e al cardinale Bagnasco, ha indicato i nomi che stanno dietro all’operazione di accuse di omosessualità e molestie sessuali che era stata attribuita ai giornali di centrodestra e che lo costrinsero alle dimissioni nell’estate del 2009, dice che quelle lettere sono state pubblicate nel libro a sua insaputa.
Lo stesso Boffo, nel fax a Ganswein, indica come mandante dell’attacco alla sua persona il direttore dell’Osservatore Romano, quotidiano della Santa Sede, il professor Giovanni Maria Vian, e fa capire che il segretario di Stato, Tarcisio Bertone, non era affatto all’oscuro della questione. Il servizio è andato in onda nella parte finale della trasmissione, quando la maggior parte dei telespettatori era ormai esausta dalle interminabili quanto inutili discussioni, se ci fosse o meno la mafia dietro all’attentato di Brindisi, nonché dall’ennesima intervista del nuovo sindaco a 5 stelle di Parma, con la speranza, ovviamente, di raggiungere il minor numero di telespettatori possibili. Nonostante l’intervento logorroico e inarrestabile del direttore di “Tempi”, Luigi Amicone, che nemmeno lasciava il diritto di replica all’autore nei suoi tentativi di difendersi dall’accusa di aver pubblicato documenti privati ottenuti tramite una fonte segreta e interna al Vaticano denominata “Maria”, si è riusciti a capire che: i documenti riguardano i consigli della segreteria di Stato del Vaticano sul caso di Emanuela Orlandi e le ‘note riservate‘ sul Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per l’incontro con il Papa. Non solo, ma anche i rapporti segreti tra Vaticano e Stato Italiano e le trattative altrettanto segrete con il governo Berlusconi sull’Ici. Ma più in generale, si parla di tutti gli episodi più scabrosi della Chiesa, degli scandali sessuali e della pedofilia dei preti, dei conflitti e delle congiure tra le gerarchie vaticane e la Curia, dei rapporti del Vaticano con altri Stati e di tutti gli interessi e i compromessi che ne derivano. Soltanto il teologo Vito Mancuso ha tentato una difesa dell’autore, facendo notare che è bene che gli scandali vengano alla luce se questo poi costringe il Papa a prendere i dovuti provvedimenti come nel caso della pedofilia (Certo, ma soltanto dopo aver misurato l’entità del fenomeno e aver verificato che non era più possibile tenerlo nascosto!) . Il Vaticano, che aveva già annunciato di querelare La7 per la trasmissione “Gli Intoccabili” condotta dallo stesso Nuzzi sulla gestione degli appalti nello Stato pontificio, ora assicura che perseguirà in giustizia tutti gli attori “ del furto, della ricettazione e della divulgazione di notizie segrete” coinvolti nella pubblicazione dei documenti riservati e raccolti nel libro “Sua santità”. Non so come andrà a finire questa vicenda, certo è che la Chiesa Cattolica da diverso tempo è sottoposta a tutta una serie di attacchi che stanno facendo scricchiolare e agitare un potere che sembrava fino a poco tempo fa al riparo di qualsiasi tempesta. Staremo a vedere…

Fonte: Pianeta Nibirupost

Iggy Pop, nuovo album pubblicato on-line

Icona del punk Iggy Popp ha pubblicato il suo ultimo disco “Apres” un album di cover  direttamente on-line però è stato rifiutato dalle case discografiche perché: “Avrebbero preferito che avessi fatto un album con i successi punk, ma che cosa ha mai fatto una discografica per me se non umiliarmi, tormentarmi e trascinarmi in basso?” spiegazioni del cantante durante una conferenza stampa a Parigi per promuovere il disco. Per contratto doveva essere pubblicato dalla nota casa discografica Virgin-Emi ma : “Non lo hanno voluto, pensavano che non avrebbe fatto soldi, che ai miei fan non sarebbe piaciuto” parole conclusive del cantante.

Emilio Di Iorio

Categories: Musica News Tags:

Maya, antico dipinto murales conferma allineamento di Venere e Sole

May 23, 2012 Leave a comment

Un evento che si verificherà di nuovo solo tra 117 anni. Riportato dalla rivista scientifica Nature, è un evento unico per i ricercatori, in quanto sono le condizioni ideali per scoprire altri pianeti. L’astronomo Jay Pasachoff hadichiarato alla rivista inglese: “anche se noi scienziati siamo in grado di inviare sonde spaziali su altri pianeti, per un esame più attento l’osservazione dei transiti dalla Terra fornisce informazioni uniche e ci dà l’opportunità di calibrare e migliorare il nostro metodo di ricerca dei pianeti extrasolari“.Un’occasione unica quindi, per cercare di individuare nuovi pianeti lontano dal nostro. Il satellite della NASA  ACRIMSAT  monitorerà l’evento e ci si concentrerà soprattutto sull’atmosfera del pianeta Venere. Pasachoff ci tiene a sottolineare: “gli spostamenti sono molto rari, perciò perdere questa occasione sarebbe un crimine, lo dobbiamo ai futuri astronomi che osserveranno il passaggio nel 2117“. Sembra proprio che il popolo Maya fosse a conoscenza di questo evento stando alle ultime scoperte dell’astronomo e archeologo Jesùs Galindo. Infatti, dopo la scoperta nella città di Mayapan di un antico dipinto murale, sembra che ciò che è stato scambiato per “fine del mondo” non fosse altro che l’evento in questione. Comunque ci tengo a ribadire che i Maya, non hanno mai parlato di fine del mondo, bensì di un periodo di transito.

Fonte: Eclissi Del Mondo

“Le descrizioni” di Monica Dall’Olio, Gruppo Perdisa Editore

May 23, 2012 Leave a comment
Le descrizioni
Monica Dall’Olio
Prezzo euro 14,00Pagine 139
Isbn 978-88-8372-559-3
Silenzio assoluto. Dal piano terra saliva il suono della televisione, ma nessuna voce, e nemmeno i passi della signora, o il rumore delle stoviglie dalla cucina. E non c’era odore di niente. Scesi le scale ed entrai nel salone. «Erano le sedici e trentasette», disse il giornalista in tivù, «quando nella sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura di piazza Fontana è scoppiato l’inferno».
“Uno scontro fra linguaggi: quello di una bambina che si affaccia alla vita sociale e quello cupo, austero, politicizzato dei media nei primi anni SettantaUn romanzo che è una meditazione sulla forza della scrittura come strumento per interpretare (e affrontare) il mondo.” Matteo B. Bianchi
Questa storia inizia nel 1969. In televisione scorrono le immagini di Carosello, ma anche della politica, della cronaca, della tragedia di piazza Fontana. Sono i giorni in cui la piccola Mika impara il gesto della penna puntata sulla carta: nel tentativo di comprendere quanto ha intorno dando alle cose il nome più esatto, la bambina sente crescere l’urgenza di imparare a scrivere. Quando saprà farlo, gli amori di sua sorella, le frasi dei genitori, le storie dei vicini di casa e degli amici diventeranno pagine, scene di vita che andranno a comporre un quadro nostalgico e drammatico dell’Italia agli inizi degli anni Settanta.
Partendo dall’infanzia come fase della meraviglia e della curiosità insaziabile, Monica Dall’Olio ci regala una profonda riflessione sulla scrittura, sul linguaggio, sulla necessità di descrivere il mondo. Il suo stile, delicato e sottile, nasconde dietro la voce di una bambina la forza dello sguardo disincantato dello scrittore che osserva la realtà per conoscerla, investigarla e comprenderla attraverso l’atto primordiale della parola. Ma scrivere non è sempre un esercizio portatore di serenità e certezza, almeno non quando il mondo prende il sopravvento sulla parola. Scrivere, ci dice questo romanzo, può essere un atto tragico nel momento in cui chi lo compie, di necessità, abdica davanti alla violenza della cose, quando la barbarie degli uomini travalica il segno e ammutolisce perfino coloro che, come Mika, nella potenza del linguaggio credono ancora.
Monica Dall’Olio è nata a Parma nel 1967 e vive a Bologna. Suoi racconti sono apparsi su diversi periodici e siti internet. Nel 2008 è uscito il suo primo romanzo, Guida gastronomica al precipizio (Barbera).

Naouk Tarik, marocchino tra le vittime del terremoto nel ferrarese

May 23, 2012 Leave a comment

Si chiamava Naouk Tarik, 29 anni, arrivato nella tanto sognata Italia da Beni Mellal, conosciuta anche come la piccola Italia, perchè tutti, ma proprio tutti in quella città hanno un genitore, un figlio, un cugino, che vive e risiede in Italia. I poù fortunati sono ritornati ed hanno aperto pizzerie, bar, lavanderia, e ti parlano in italiano lasciandoti di sasso. Tutta la regione è conosciuta per questa “italianità” e le insegne dei locali parliamo chiaro: “Bar Venezia, Lavanderia del Borgo, Ristorante delle Alpi, ecc…”. Naouk lavorava da sei anni alla Ursa di Bondeno, viveva a Bevilacqua ed aveva chiesto la cittadinanza italiana per fare in modo di avere con se la moglie diciottenne. Il papà ripete senza sosta: ”era importante per me”, cantilenando la frase e intorno a lui la grande famiglia che si stava ricongiungendo poco a poco; il cognato, le due sorelle, la mamma straziata dal dolore per la perdita di un figlio. E pensare che lui era salvo, ma per un eccesso di zelo ha voluto tornare nel capannone per essere sicuro che i rubinetti del gas fossero chiusi e questo gesto gli è stato fatale.  Mi chiedo come sia possibile che per una scossa sismica di questa portata possa crollare un capannone industriale; capisco una torre del 1700, capisco una chiesa del 1300 ma un capannone industriale che dovrebbe sottostare a delle precise regolamentazioni antisismiche  quello no, non lo capisco. Il  sogno di Tarik di vivere la sua vita in Italia, con la moglie, serenamente,  si è spezzato, insieme ad altre vite.

Paolo Pautasso

Fonte: My Amazighen

Categories: Cronaca Tags:

“Non é musica per vecchi” di Andrea Battistoni, Rizzoli

May 23, 2012 Leave a comment

Autore: ANDREA BATTISTONI
Titolo: NON È MUSICA PER VECCHI
Editore: RIZZOLI
Collana: DI TUTTO DI PIÙ
Pagine: 210
Prezzo: 17,00 EURO
Anno prima edizione: 2012
ISBN: 17056212
Il termine “musica classica” è quanto mai improprio. Odora di museo, evoca quei corridoi interminabili pieni di statue grigiastre, sciami di Afroditi e Giuli Cesari mezzi rotti. Ma può una musica “classica”, normalmente ascoltata da un pubblico di quattro pensionate e quattro studenti nerd del Conservatorio, parlare alle giovani generazioni, ai figli di Internet, in un’epoca così frenetica ed entusiasmante? La risposta è: sì! Sì, e io lo vorrei gridare ai quattro venti! Con queste parole Andrea Battistoni, giovanissimo direttore d’orchestra-rivelazione, si rivolge con brio ed energia ai suoi coetanei e in generale a tutti coloro che hanno sempre considerato noiosa la musica composta dai grandi del passato. Spesso una prima esperienza d’ascolto traumatica può compromettere il nascere di una passione: è successo proprio ad Andrea da piccolo, a cui la madre propinava sofisticati brani di musica da camera. Poi, per fortuna, ha scoperto l’orchestra e l’universo elettrizzante di emozioni che essa può suscitare. In Non è musica per vecchi Battistoni offre a tutti l’opportunità di fare la sua stessa eccitante esperienza. A questo scopo costruisce un divertente percorso tra parole e musica (nel testo ci sono numerosi QR Code che consentono l’ascolto immediato dei brani presentati) per innamorarsi della sinfonica, appassionarsi a quei meravigliosi romanzi cantati che sono le opere liriche, entrare nella vita dell’orchestra e svelare i segreti che hanno ispirato i grandi compositori. Da Bach “il Big Bang” al Rigoletto “opera pulp”, dalla Sinfonia Dal nuovo mondo di Dvorák “dolce cavalcata in una terra selvaggia” a Stravinskij “il ritmo del futuro”, passando per Beethoven “che ci ha donato la propria anima” e per la seduzione (difficile) di Wagner, questo libro regala emozioni che forse non avreste mai pensato di provare ed è uno strumento eccezionale per abbandonarsi a una nuova, splendida passione.
ANDREA BATTISTONI, nato a Verona nel 1987, a soli 24 anni ha già al proprio attivo una fulminea e importante carriera di direttore d’orchestra. Primo direttore ospite del Teatro Regio di Parma, si è esibito in prestigiosi teatri, fra cui il San Carlo di Napoli e La Fenice di Venezia approdando, nella primavera del 2012, alla Scala di Milano con Le nozze di Figaro.

Fonte: Rizzoli

Laura Pausini, artista incanta la Royal Albert Hall

Un grande trionfo per la nostra Laura Pausini che ieri sera alla Royal Albert Hall di Londra nella sua tournée delle città europee tutti in piedi per applaudirla. Dopo quasi due ore di performance ad alti livelli dove la cantautrice romagnola è riuscita ad incantare anche il pubblico britannico, per tale occasione il sold aut ad ogni data del suo “Inedito World Tour” un’atmosfera magica che ha fatto da cornice alla serata conclusiva nella sua tappa europea, reduce dalla recente vittoria agli Mtv Awards  che la conclama “Wonder Woman”. Da sabato 25 maggio il ritorno in patria dove  si è esibirà ai Wind Music Awards all’Arena di Verona, altro suggestivo scenario che ospiterà il 4, 5 e 6 giugno le prime tappe della nuova tranche del suo tour. La Pausini è attesa poi il 9 a Perugia, al Pala Evangelisti, prima degli appuntamenti di Luglio a Lucca, Locarno, Bari, Palermo e Napoli.

Emilio Di Iorio