Archive
Robin Gibb, muore il leggendario cantante dei Bee Gees
Robin Gibb, il cantante del leggendario gruppo britannico dei Bee Gees, è morto ieri all’età di 62 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro: lo ha annunciato la sua famiglia.
Barry, Robin e Maurice Gibb (quest’ultimo deceduto nel 2003), i componenti dei Bee Gees, sono stati icone della musica pop negli anni ’70: “How Deep Is Your Love”, “Stayin’ Alive” e “Night Fever”, colonna sonora della Febbre del Sabato sera, sono rimaste nella storia della musica internazionale.
Robin Gibb era stato operato per un tumore 18 mesi fa quando i medici gli diagnosticarono un cancro all’intestino ed al fegato. Tornato in pubblico a febbraio, Robin Gibb aveva detto di essere in “grande miglioramento”. Ma da quel momento le sue condizioni di salute si sono aggravate e poche settimane fa Gibb è entrato in coma per una polmonite da cui, negli ultimi giorni, sembrava lentamente essersi ripreso.
Fonte: TMNews
Pensiero di Filippo ‘Giordano’ Bruno
“Verrà un giorno che l’uomo si sveglierà dall’oblio e finalmente comprenderà chi è veramente e a chi ha ceduto le redini della sua esistenza, a una mente fallace, menzognera, che lo rende e lo tiene schiavo… l’uomo non ha limiti e quando un giorno se ne renderà conto, sarà libero anche qui in questo mondo”.
Seoul, cristiani pregano per annullamento live Lady Gaga
Centinaia di cristiani e protestanti sudcoreani si sono riuniti in preghiera per annullare un concerto della star del pop Lady Gaga che è stata accusata di promuovere omosessualità e pornografia. Un gruppo di militanti della confessione protestante con a capo il leader Kang Ju-Hyun, ha distribuito volantini e appesi manifesti dove le accuse contro la star che nei concerti e nei discorsi divulgava una cultura sessuale malsana, i manifesti sono stati ritirati dalle forze dell’ordine del paese. Proprio da Seoul partirà il tour mondiale di Lady Gaga “Born This way ball” il concerto è stato vietato ai minori di diciotto anni. Basti pensare che la Corea del Sud ha la più grande comunità cristiana dell’est asiatico dopo Filippine, con circa 8,6 milioni protestanti e cattolici 5,1 milioni. Circa 10 milioni di sudcoreani sono buddisti.
Emilio Di Iorio
“Eresia Pura” di Adriano Petta, La Lepre Edizioni
TITOLO: Eresia Pura
AUTORE: Adriano Petta
EDITORE: La Lepre Edizioni
COLLANA: Visioni
DATA PUBBLICAZIONE:
maggio 2012
PAGINE: 318
PREZZO: 22 euro
ISBN: 978-88-96052-61-7
Eresia Pura di Adriano Petta
Dopo Ipazia e Roghi Fatui arriva in libreria Eresia Pura – Lo sterminio dei Catari e il segreto delle “chiavi del sapere”, l’atteso romanzo con cui Adriano Petta completa la sua “trilogia del libero pensiero”. Petta narra stavolta l’enigmatica storia di Giordano Nemorario, matematico, filosofo e fisico del XIII secolo considerato il predecessore di Leonardo da Vinci: uno scienziato e pensatore geniale, che in nome dell’amore per la conoscenza e per la giustizia sposò la causa dei Catari, condividendone fino in fondo le sorti.
Eresia Pura ricostruisce la vita dello scienziato e insieme la sua disperata lotta a difesa delle proprie idee e della libertà di pensiero; sullo sfondo, la crociata contro gli Albigesi e lo sterminio dei Catari, pagine tra le più nere della storia della Chiesa cattolica.
Gli ultimi martiri catari nella rocca di Montségur furono arsi vivi il 16 marzo 1244 e il rogo decretò la fine di quella che per la Chiesa romana era stata una pericolosa e temuta eresia. Petta si domanda se le ragioni che indussero al massacro di un’intera popolazione furono soltanto politiche e teologiche, o se invece all’origine della “crociata cristiana contro un popolo cristiano” ci fosse la necessità di occultare un sapere che non doveva e non poteva essere divulgato. Un dilemma che secondo l’autore è inestricabile dal mistero che ha avvolto la figura di Giordano Nemorario, la cui identità fu volutamente occultata dalla storiografia ufficiale e confusa con quella dell’inquisitore Giordano di Sassonia.
In Eresia pura il lettore troverà le risposte conquistate da Petta attraverso una lunga e complessa ricerca documentaria, esposte in un romanzo appassionante, che come i primi due capitoli della trilogia brilla per autenticità di espressione e di intenti.
ADRIANO PETTA è nato a Carpinone (Isernia) nel 1945. Romanziere, saggista, studioso di storia della scienza e medievalista, ha pubblicato racconti e interventi di carattere storico su numerosi quotidiani, riviste e webzine. Come Eresia Pura, anche gli altri suoi romanzi (Roghi fatui, Assiotea, Ipazia) approfondiscono la tematica del conflitto tra ragione e religione, e sono dedicati a personaggi storici che hanno combattuto per la libertà di pensiero.
Paul McCartney, concerto gratuito a Città del Messico
L’ex Beatle si esibirà in un concerto gratuito in Città del Messico nella Piazza della Costituzione, messaggio arrivato dal sindaco Marcelo Ebrard, postato sul suo account di Twitter. Dopo la pubblicazione del suo sedicesimo album da solista lo scorso febbraio intitolato “Kisses on the Bottom” si esibirà davanti a una grande folla si stimano circa 200 mila persona ma forse ne arriveranno altre. Mentre un’altra data prima di questa dove l’artista inglese si esibirà sul palco dell’Azteca, il più importante stadio di calcio del Paese, davanti a una platea di 90mila persone. Questa volta però, tutte regolarmente munite di biglietto.
Emilio Di Iorio
Brindisi, bomba uccide ragazza… “sconcertante nuovo periodo del terrore?!”
A Brindisi nella giornata di ieri, poco lontano dall’istituto Francesca Laura Morvillo-Falcone, una bomba uccide Melissa Bassi di 16 anni e ferisce gravemente altre sei ragazze giovanissime. Sembra che l’ordigno avesse un timer, puntato alle 7:55. Questo fa pensare che si volesse colpire proprio le ragazze.
E’ difficile dire qual è la matrice di questa strage. Tutti i grandi media parlano di mafia ma bisogna essere cauti. Sarà proprio così? Mi permetto di avanzare una riflessione: Poco tempo fa l’attentato a Adinolfi a Genova, ora questa ignobile strage; se dietro a tutto ci fosse lo “Stato Deviato”, rappresentato (sfortunatamente e ampiamente) nelle Istituzioni da corrotti e corruttori? In Italia per anni lo “Stato Deviato”, che viaggia parallelamente alle istituzioni, ha operato in depistaggi (Ustica per fare un esempio). Se sfruttando la commozione e il dolore degli italia, magari a questo Governo venisse in mente di emanare leggi “speciali” per ricercare i colpevoli? E se a qualcuno venisse la tentazione di sfruttare il momento storico per decentrare l’attenzione degli italiani su eventi di forte impatto emotivo, al fine di contenere una situazione sociale che, come è sotto gli occhi di tutti, è “troppo elettrica”?
A me sembra che, si stia aprendo un nuovo “ventennio di terrore” in modo che la società presa dalla paura e dallo sconforto, non abbia la forza di cambiare. La mia è solo una teoria, sia ben chiaro.
Rimane il dolore, l’amaro e la rabbia per l’uccisione di Melissa e il ferimento di altre ragazze. E’ vergognoso che altri esseri umani, per meschini interessi e senza alcun rispetto della vita, commettano delle stragi.
Gianni Leone
Fonte: MondoRaro