Home
> Vernissages e Mostre > “Violence. L’arte interpreta la violenza”, rassegna d’arte per la XV Biennale Donna al Padiglione d’Arte Contemporanea di Ferrara
“Violence. L’arte interpreta la violenza”, rassegna d’arte per la XV Biennale Donna al Padiglione d’Arte Contemporanea di Ferrara
XV Biennale Donna
Violence. L’arte interpreta la violenza
Padiglione d’Arte Contemporanea, 22 aprile – 10 giugno 2012
Continuando il percorso iniziato nelle precedenti tre edizioni, la Biennale Donna ancora una volta si prefigge il compito di individuare ed esplorare tematiche legate a problemi socioculturali, identitari, comportamentali e geopolitici, interpretati grazie all’acuta creatività di alcune delle più note voci femminili dell’arte contemporanea.
Curata da Lola Bonora e Silvia Cirelli, l’esposizione propone il percorso di sette artiste già affermate a livello internazionale e la cui ricerca è da tempo incentrata sul tema della violenza, una questione purtroppo ancora oggi molto attuale. Naiza H. Khan, Yoko Ono, Loredana Longo, VALIE EXPORT, Regina José Galindo, Lydia Schouten e Nancy Spero raccontano realtà ed esperienze estremamente diverse l’una dall’altra, indagando la pratica della violenza nelle sue accezioni più ampie e disparate: da quella individuale a quella familiare, da quella culturale a quella politica fino ad arrivare a quella sociale.
Senza limitazioni di genere o identità, la rassegna rivela confronti a volte urlati altre soffocati, presentati con una molteplicità di linguaggi espressivi come sculture, fotografie, disegni, videoarte e installazioni, anche realizzate appositamente per la Biennale.
La mostra è organizzata dal Comitato Biennale Donna dell’UDI (composto da Lola Bonora, Anna Maria Fioravanti Baraldi, Anna Quarzi, Ansalda Siroli, Dida Spano, Antonia Trasforini, Liviana Zagagnoni) e dalle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, ed è sostenuta da Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara e Regione Emilia-Romagna.
Padiglione d’Arte Contemporanea, 22 aprile – 10 giugno 2012
Continuando il percorso iniziato nelle precedenti tre edizioni, la Biennale Donna ancora una volta si prefigge il compito di individuare ed esplorare tematiche legate a problemi socioculturali, identitari, comportamentali e geopolitici, interpretati grazie all’acuta creatività di alcune delle più note voci femminili dell’arte contemporanea.
Curata da Lola Bonora e Silvia Cirelli, l’esposizione propone il percorso di sette artiste già affermate a livello internazionale e la cui ricerca è da tempo incentrata sul tema della violenza, una questione purtroppo ancora oggi molto attuale. Naiza H. Khan, Yoko Ono, Loredana Longo, VALIE EXPORT, Regina José Galindo, Lydia Schouten e Nancy Spero raccontano realtà ed esperienze estremamente diverse l’una dall’altra, indagando la pratica della violenza nelle sue accezioni più ampie e disparate: da quella individuale a quella familiare, da quella culturale a quella politica fino ad arrivare a quella sociale.
Senza limitazioni di genere o identità, la rassegna rivela confronti a volte urlati altre soffocati, presentati con una molteplicità di linguaggi espressivi come sculture, fotografie, disegni, videoarte e installazioni, anche realizzate appositamente per la Biennale.
La mostra è organizzata dal Comitato Biennale Donna dell’UDI (composto da Lola Bonora, Anna Maria Fioravanti Baraldi, Anna Quarzi, Ansalda Siroli, Dida Spano, Antonia Trasforini, Liviana Zagagnoni) e dalle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, ed è sostenuta da Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara e Regione Emilia-Romagna.
XV Biennale Donna – VIOLENCE. L’arte interpreta la violenza
Ferrara, Padiglione d’Arte Contemporanea, 22 aprile – 10 giugno 2012
Orari
Aperto da martedì a domenica 9.30 – 13.00 / 15.00 – 18.00
Aperto anche 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno 2012
Ingresso
intero € 4,00
ridotto € 2,00 (giovani dai 18 ai 30 anni titolari della Carta Giovani, over 65 anni, studenti universitari, categorie convenzionate)
gruppi (almeno 10 persone, gratuito per un accompagnatore) € 2,00
gratuito per i gruppi scolastici
Contatti
Padiglione d’Arte Contemporanea
Corso Porta Mare 5, Ferrara
Per informazioni:
Call Center Ferrara Mostre e Musei
tel. +39 0532 244949
fax +39 0532 203064
diamanti@comune.fe.it
www.artemoderna.comune.fe.it
UDI – Unione Donne in Italia
tel. +39 0532 206233
fax +39 0532 247440
udi@udiferrara.it
www.biennaledonna.it
Ferrara, Padiglione d’Arte Contemporanea, 22 aprile – 10 giugno 2012
Orari
Aperto da martedì a domenica 9.30 – 13.00 / 15.00 – 18.00
Aperto anche 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno 2012
Ingresso
intero € 4,00
ridotto € 2,00 (giovani dai 18 ai 30 anni titolari della Carta Giovani, over 65 anni, studenti universitari, categorie convenzionate)
gruppi (almeno 10 persone, gratuito per un accompagnatore) € 2,00
gratuito per i gruppi scolastici
Contatti
Padiglione d’Arte Contemporanea
Corso Porta Mare 5, Ferrara
Per informazioni:
Call Center Ferrara Mostre e Musei
tel. +39 0532 244949
fax +39 0532 203064
diamanti@comune.fe.it
www.artemoderna.comune.fe.it
UDI – Unione Donne in Italia
tel. +39 0532 206233
fax +39 0532 247440
udi@udiferrara.it
www.biennaledonna.it
Categories: Vernissages e Mostre
Biennale Donna, Ferrara
Comments (0)
Trackbacks (0)
Leave a comment
Trackback