Archive
Johnny Depp, versione vampiro nel nuovo film “Dark Shadows” di Tim Burton
L’attore interpreta l’inedito ruolo nel nuovo film “Dark Shadows”.
Johnny Depp in versione vampiro. Questo è il ruolo che l’attore americano interpreterà nel prossimo film di Tim Burton, attualmente in lavorazione, dal titolo “Dark Shadows”, adattamento cinematografico dell’omonima serie tv degli anni Sessanta. Johnny vestirà i panni del protagonista, Barnabas Collins, un vampiro dal colorito pallido e dalle lunghe unghie. Oltre a lui nel cast troviamo Eva Green, Michelle Pfeiffer e la moglie di Burton, Helena Bonham Carter.
Un ruolo tetro quello di Depp, che rispecchia il suo attuale stato d’animo. Ad un passo dalla separazione ufficiale da Vanessa Paradis, l’attore di “Edward mani di forbice” sta vivendo un periodo particolarmente difficile. “Non sta gestendo bene questo momento – ha riferito una fonte a RadarOnline.com -. Le persone intorno a lui sono preoccupate perché lo strappo con Vanessa non sembra rimarginabile. Stanno insieme da 13 anni, hanno due figli, non è una situazione facile”. E c’è già chi è pronto a scommettere che sul set, nonostante la riconosciuta bravura, Depp non riuscirà a nascondere l’amarezza per il fallimento amoroso.
Fonte: TMNews
Tamara Ecclestone, esclusa dal cast del Festival di Sanremo 2012
Tamara Ecclestone è stata esclusa dal cast di Sanremo 2012. La bella ereditiera, figlia del patron della Formula Uno, non affiancherà Gianni Morandi e Rocco Papaleo sul prestigioso palco dell’Ariston. “Troppi capricci, preparazione e impegno sono irrinunciabili – ha dichiarato senza mezzi termini Gianmarco Mazzi, direttore artistico della rassegna canora -, per noi il Festival non può essere una vacanza in riviera”.
Sanremo, da sempre, fa rima con discussioni, e questa edizione, considerato che manca ancora oltre tre settimane al via, non fa eccezione. Prima la polemica scatenata da Enzo Iacchetti sul ‘Sanremo Social’, poi i casi delle canzoni non inedite di Chiara Civello e del duo Bertè-D’Alessio, adesso l’esclusione di una delle conduttrici designate.
Mostratasi inizialmente volenterosa e disponibile, la Ecclestone ha presto tradito le apparenze. Ad accompagnare il ‘comandante’ Gianni Morandi e la sua spalla Rocco Papaleo ci sarà dunque, salvo nuovi ingressi dell’ultim’ora, solo la modella ceca Ivana Mrazova. Confermate, ma solo di passaggio, Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez.
Fonte: TMNews
Dna, studio sulle tracce dei geni di un’intelligenza ‘sempreverde’
E’ nascosto nel Dna il segreto di un’intelligenza ‘sempreverde’, cioe’ che resti giovane e scattante anche in tarda eta’. Uno studio scozzese ha infatti messo gli scienziati sulle tracce dei geni che garantiscono lunga vita all’intelligenza. Secondo quanto riferito sulla rivista Nature, sono state individuate delle sequenze genetiche che garantiscono all’intelligenza che abbiamo da giovani di accompagnarci senza declinare anche in eta’ anziana.
Fonte: Ansa
Golshifteh Farahani, espulsione da Teheran per nudo per Le Figaro
Golshifteh Farahani “Persona nonn grata da Teheran”. L’attrice iraniana è colpevole dopo aver posato nuda per Le Figaro, questo solo per protestare contro gli abusi sulle donne, e per questo oltraggio al pudore è stata dichiarata non grata dalle autorità e non potrà fare ritorno nel suo Paese. Come riporta il quotidiano britannico The Daily Telegraph, Farahani, che risiede attualmente a Parigi, aveva lasciato l’Iran l’anno scorso per protestare contro le restrizioni imposte dalla sharia , infatti per questo che l’industria cinematografica iraniana è costretta a rispettare. Il bando coincide con la vittoria ai Golden Globe dell’iraniano “A separation” come miglior film straniero, ma anche con la sospensione dello scioglimento d’autorità della “Casa del Cinema”, principale sindacato iraniano del settore cinematografico. Il sindacato viene considerato dalle autorità eccessivamente critico nei confronti del potere: negli ultimi anni diversi registi sono stati arrestati per aver preso le difese dell’opposizione e la stessa organizzazione aveva difeso i documentaristi arrestati per aver collaborato con la Bbc.
The Cure, imminente concerto al Festival Rock 2012 a Roma
Al Festival Rock in Roma 2012 il 9 luglio arrivano The Cure. E’ questa la notizia che i fan attendevano e che ora è stata confermata. Le prevendite partono oggi, mercoledì 18 gennaio, su http://www.ticketone.it, da lunedì 23 gennaio nei circuiti di prevendita ufficiali del Rock in Roma Festival.
The Cure, ovvero Robert Smith (voce e chitarra), Simon Gallup (basso), Jason Cooper (batteria) e Roger O’Donnell (tastiere), dopo il successo nel 2011 al “Bestival” all’Isola di Wight, un concerto con oltre 30 brani in scaletta, e quello alla Royal Albert Hall a Londra, intitolato “Reflections”, per il 2012 hanno deciso di tornare con un set di quasi tre ore di musica. La scaletta prevede canzoni tratte dai 14 album di inediti della loro carriera, incluse quelle che fanno parte del loro epico lavoro “Wish”, del quale quest’anno ricorre il ventennale.
Altri grandi della musica avevano già scelto il festival rock della Capitale: all’Ippodromo delle Capannelle il 30 giugno i Radiohead premieranno il pubblico italiano con il primo concerto a Roma, Lenny Kravitz ritorna in Italia con “Black And White Tour”, il 17 luglio 2012 e i Deep Purple mercoledì 25 luglio. Per tutte le informazioni http://www.rockinroma.com.
Fonte: TMNews
Anonymous, rappresaglia alla chiusura del sito Megaupload.com
Colpiti i siti dell’Fbi e del Dipartimento di Giustizia Usa
Gli hacker di Anonymous hanno rivendicato gli attacchi informatici a diversi siti americani, tra cui quelli del Dipartimento di Giustizia Usa e dell’Fbi, per rappresaglia alla chiusura del sito Megaupload.com, ordinata ieri dalle autorità americane per violazione del diritto di autore.
Su un blog, il collettivo di hacker ha scritto: “Noi di Anonymous abbiamo lanciando il nostro più grande attacco contro i siti governativi e dell’industria discografica”. Oltre ai siti dell’Fbi e del Dipartimento della Giustizia sono stati attaccati anche quelli dell’Associazione dei discografici americani (RIAA) e della Universal Music. Gli hacker hanno affermato di aver preso di mira anche il sito della Casa Bianca e quello dell’autorità francese per la protezione delle opere d’arte su internet (Hadopi), precisando su uno dei loro account Twitter che oltre 5.600 persone hanno partecipato all’attacco.
“La giornata di ieri è stata epica”, ha scritto Anonymous, già responsabile in passato di attacchi ai siti di Visa, MasterCard e della società di pagamento PayPal, in risposta alla decisione di bloccare i versamenti al sito WikiLeaks.
Fonte: Corriere Nazionale
“Pubblico e Privato”, ospite di Paola De Simone il compositore batterista Roberto Gatto
Roberto Gatto ospite di Paola De Simone a “Pubblico e Privato” II edizione
Lo stimato batterista e compositore Roberto Gatto è l’ospite di Paola De Simone nella puntata di “Pubblico e Privato” in onda domani, sabato 21 gennaio (alle 22.30), sulle frequenze InBlu.
Il suo è uno dei nomi più prestigiosi della scena jazz italiana, ha lavorato al fianco di grandi star internazionali (George Coleman, Phil Woods, Billy Cobham e Pat Metheny, solo per citarne alcuni), dando vita anche a numerose collaborazioni con musicisti italiani di alto profilo (Danilo Rea, Enzo Pietropaoli, Rosario Bonaccorso e tanti altri). Ma che storia professionale e soprattutto umana ha Roberto Gatto? La giornalista e conduttrice Paola De Simone cercherà di scoprirlo domandando e ascoltando.
“Pubblico e Privato” va in onda tutti i sabati, dalle 22.30 alle 23.25 (con differita su alcune frequenze del circuito InBlu), in tutta Italia; ed è ascoltabile anche in streaming sul sito www.radioinblu.it e su Sky (canale 700, seconda pagina, Blusat2000). Tra gli oltre 200 ospiti delle due edizioni ci sono anche: Carlo Delle Piane, Alessandro D’Alatri, Antonio Preziosi, Francesco Pannofino, Claudio Sabelli Fioretti, Enrica Bonaccorti, Stefano Bollani, Franco Di Mare, Roberto Giacobbo, Mara Maionchi, Attilio Romita, Ritanna Armeni e tanti altri.
Luca Scacchetti, disegni progettazione Acqua di Parma Designer Edition
L’approdo del lavoro di Luca Scacchetti. Che nel suo progettare architetture e oggetti ricorre spesso allo strumento del disegno manuale e dell’acquarello, in un percorso creativo di grande fluidità e apertura. In questo caso ne scaturisce un gioco di libere associazioni dove, in sintonia con la ricca tradizione di Colonia, i richiami sono fra i più nobili. Dalle antiche pitture vascolari greche al surrealismo di Salvador Dalì. Il riferimento più forte è senza dubbio allo stile Art Déco.
Luca Scacchetti
Luca Scacchetti, classe 1952, vive e lavora a Milano, sua città d’origine. Qui, dopo la laurea in architettura al Politecnico nel 1975, intraprende il suo percorso di architetto e designer con una spiccata attitudine all’interdisciplinarietà. Nel 1978 fonda lo Studio di Architettura Luca Scacchetti, spaziando dalla pianificazione urbanistica, all’architettura di edifici e interni, all’ideazione di oggetti di design e complementi d’arredo. Progetta e realizza in Italia e in diversi paesi, dal Giappone alla Spagna, alla Grecia alla Cina, al Kazakistan, alla Francia. Numerosi i suoi progetti di strutture alberghiere. Nell’ambito del design collabora con le principali aziende italiane ed estere del mobile, dell’ufficio, dell’illuminazione e dell’oggettistica. Molto intensa la sua attività di diffusione culturale. Insegna in diverse sedi istituzionali, dal Politecnico di Milano, all’Accademia di Brera e all’Istituto Europeo di Design, dove è stato direttore del dipartimento di architettura dal 1990 al 1995. Scrive saggi e articoli sulla storia dell’architettura, la metodologia della progettazione architettonica e i rapporti tra questa e il design industriale.