Archive

Archive for January, 2012

Vita Victoria Mary Sackville-West

January 31, 2012 Leave a comment

Vita Victoria Mary Sackville-West (Knole House, 9 marzo 1892 – Castello di Sissinghurst, 2 giugno 1962) è stata una poetessa e scrittrice inglese, famosa per la sua relazione tempestosa con Virginia Woolf, per i suoi scritti sul giardinaggio e per la realizzazione del giardino del castello di Sissinghurst nel Kent.
Biografia
Nacque presso la Knole House nel Kent, figlia di Lionel Edward Sackville-West, terzo Barone Sackville e Victoria Sackville-West, cugina del marito e figlia di una relazione extraconiugale con una ballerina spagnola. Nel 1913, sposò Harold Nicolson, diplomatico, giornalista, membro del Parlamento e autore di biografie e racconti.
Il suo poema The Land, vinse l’Hawthornden prize nel 1927.
Sia Vita che il marito ebbero varie e consecutive relazioni omosessuali extra matrimoniali. La relazione che ebbe gli effetti più profondi e duraturi nella storia personale di Vita fu quella con Violet Trefusis.
Appena i figli crebbero, Vita e Violet ebbero spesso occasione di realizzare piccole “fughe” (a partire dal 1918, in particolare in Francia, dove Vita usava vestirsi in abiti maschili in pubblico). Vita raccontò di questo periodo in un resoconto autobiografico che fu in seguito pubblicato dal figlio Nigel col titolo Portrait of a Marriage (il titolo fu deciso da Nigel, in quanto era sua intenzione distrarre l’attenzione dal fatto che si trattava del ritratto di una relazione extra coniugale). Il racconto da lei pubblicato Challenge fornisce una ulteriore testimonianza della relazione: Vita e Violet avevano cominciato a scrivere il testo come opera a quattro mani. Un’altra storia, meno coinvolgente, l’ebbe con Virginia Woolf alla fine degli anni venti. Anche di questa relazione rimangono echi in un libro (di cui la maggior parte era comunque già stata scritta prima della relazione) scritto dalla Woolf: Orlando.
La frequenza di tali relazioni (non le elenchiamo tutte in questa sede) non impedì comunque una stretta relazione con il marito, come si può verificare dallo scambio di lettere quotidiano (il carteggio fu pubblicato anch’esso dal figlio Nigel), e da un’interevista che la coppia rilasciò alla BBC radio poco dopo la fine della seconda guerra mondiale.
La passione per i giardini
La passione di Vita per le piante e l’architettura dei giardini la rese molto più famosa delle sue opere letterarie. Nel 1946 divenne collaboratrice per il giornale ‘Observer’ curando una rubrica di giardinaggio che, oltre a renderla famosa al suo tempo, ha influenzato la pratica dell’arte inglese nella cura dei giardini in maniera profonda. Dopo aver sviluppato e messo in pratica le sue idee nel giardino della prima casa con cui visse assieme al marito (suo collaboratore nella progettazione e nella cura), Long Barn, assieme crearono da zero il giardino del Castello di Sissinghurst. Il Castello di Sissinghurst è oggi proprietà del National Trust. È il giardino più visitato d’Inghilterra, con circa 200.000 visitatori all’anno nonostante la chiusura invernale.

Fonte: Wikipedia

Luna, campo magnetico intenso nel passato

January 31, 2012 Leave a comment

 In passato la Luna aveva un campo magnetico molto intenso: lo raccontano le rocce portate a Terra dagli astronauti americani della missione Apollo 11.
Secondo uno studio internazionale, coordinato dagli Stati Uniti, con Erin Shea del Massachusetts Institute of Technology (Mit), e pubblicato su Science, l’antico campo magnetico lunare era azionato da una sorta di dinamo interna simile a quella della Terra e dovuta a un nucleo di metallo fuso.
La ricerca e’ stata possibile esaminando la magnetizzazione di una roccia lunare, ossia analizzando il modo in cui la roccia e’ stata influenzata dal campo magnetico della Luna. Il campione era stato raccolto ai confini sud-occidentali del Mare della Tranquillita’ e si ritiene che sia stato prelevato dallo strato di roccia che ha creato il West Crater circa 102 milioni di anni fa. Questo studio, combinato con una precedente ricerca su una roccia lunare ancora piu’ antica, suggerisce, come sottolineano gli esperti, che la dinamo nel cuore della Luna sia esistita in un periodo compreso fra 4,2 e 3,7 miliardi di anni fa, cioe’ 500 milioni di anni prima rispetto a quanto immaginato finora. Il risultato, osservano i ricercatori, e’ coerente con altri studi sulla Luna che indicano che il nostro satellite naturale abbia anche oggi un piccolo cuore di metallo parzialmente fuso, con un diametro di circa 330 chilometri.

Fonte: AGS Cosmo

Categories: Scientia Tags: , ,

Costa Crociere, inizio lavori di bonifica del litorale

Partiti i lavori di bonifica del litorale in cui è arenata la nave di Costa Crociere, drammaticamente affondata il 13 gennaio scorso di fronte alle coste dell’Isola del Giglio. I lavori inizieranno con la rimozione di sedie, piatti e altri suppellettili, nonché con il pompaggio di detersivi e acidi utilizzati sulla nave. È stato stimato che per rimuovere tutto, relitto compreso, occorrerà lavorarci per almeno 10 mesi e la Costa Crociere indirà una specie di gara d’appalto per assegnare i lavori. Di seguito è disponibile il video integrale della famosa telefonata fra il comandante De Falco della Capitaneria di Porto dell’Isola del Giglio e il comandante Schettino che aveva da poco abbandonato la nave con i passeggeri ancora a bordo che rischiavano di morire da un momento all’altro. Il video è tratto dal sito di http://www.youtube.com, dall’audio si capisce chiaramente il tentativo di Schettino nel dare spiegazioni improbabili sul suo abbandono della nave.

Fonte: AGS Cosmo

Adriano Celentano, in beneficenza compenso del Festival di Sanremo

January 31, 2012 2 comments

“Adriano Celentano devolverà in beneficenza il compenso fino all’ultimo euro”. Lo ha reso noto il direttore artistico del Festival di Sanremo Gianmarco Mazzi, durante la conferenza stampa di presentazione della kermesse canora. Mazzi ha spiegato che il cachet di Celentano “sarà di 350mila euro se si esibirà una sola sera, di 700mila euro per due sere e di 750mila euro se parteciperà a più serate”. Ufficializzando il tanto discusso ingaggio di Celentano il direttore di Raiuno ha aggiunto: “Noi Tevez lo abbiamo ingaggiato, a differenza di altre squadre. Il nostro Tevez si chiama Adriano Celentano”. Sulla partecipazione del “molleggiato” a Sanremo, Gianni Morandi ha commentato: “Riuscire a portare Celentano a Sanremo è un sogno che abbiamo da sempre perché Celentano è Sanremo e proprio qui iniziò le sue provocazioni nel 1961 quando cantò “24 mila baci”, voltando le spalle al pubblico”. “Celentano – ha sottolineato Morandi- è la musica, il cinema, la storia, è l’Italia. Io lo conosco da 49 anni e mi sorprende il fatto che riesca sempre a creare una rivoluzione ogni volta che arriva. Sarà il festival di Celentano, all’insegna di Celentano”, ha concluso Morandi.

Antartide, esploratori russi annunciano scoperta di un lago

January 31, 2012 Leave a comment

Gli esploratori russi sono sul punto di una scoperta molto importante, avranno accesso ad un lago, formatosi un milione di anni fa. Lo ha annunciato l’esploratore, scienziato ed oceanografo russo Artur Chilingarov.
La perforazione della coltre di ghiaccio è lunga circa 4 km ed è stata portata avanti per 20 anni.Ora ci sono letteralmente rimaste da fare poche decine di metri. I risultati ottenuti dai campioni dell’acqua del lago possono fornire risposte a molte domande circa l’evoluzione.
A giorni Chilingarov volerà in Antartide, nella stazione “Vostok”, per registrare ufficialmente l’importante scoperta scientifica e geografica.

Fonte: La Voce della Russia

Inghilterra, strane sfere blu gelatinose piovono dal cielo

Steve Hornsby, un signore del Dorset, è stato testimone di un fatto molto curioso, infatti nel suo giardino sono letteralmente piovute dal cielo delle strane sfere blu gelatinose di un diametro di circa 3 centimetri. Lo strano caso si è verificato giovedì 26 febbraio e le sfere sono state da lui rinvenute nel suo giardino di casa e presentavano una consistenza così delicata che per prenderle e conservarle ha dovuto utilizzare un cucchiaio ed un barattolo di vetro. Il MET office, che ha esaminato le sfere, ha affermato che sono composte di un materiale non meteorologico. Le sfere si sono manifestate durante una tempesta di grandine e una prima spiegazione scientifica è stata data da Josie Pegg, assistente della ricerca applicata alla Bournemouth University, che ha ipotizzato possa trattarsi di uova di invertebrati marini trasportate dagli uccelli. Il fatto ancor più curioso è che sempre giovedì 26 febbraio in Italia, durante una tempesta di grandine, alcuni abitanti dell’Appennino hanno notato dei chicchi a forma piramidale leggermente incavati sui tre lati che avrebbero dovuto essere lisci. Del resto la natura compie delle opere meravigliosamente strane a volte alle quale è sempre difficile dare una spiegazione razionale.

Fonte: AGS Cosmo

Categories: Mysterium Tags:

Frank Buckley, casa in banconote espressione della recessione

January 31, 2012 Leave a comment

This slideshow requires JavaScript.

Avete mai immaginato di poter prendere un pezzo della vostra parete per andare a fare dello shopping? Beh, sinceramente non credo, a meno che le vostre pareti non siano un ammasso di soldi.
Ebbene si, c’è chi questo oltre a pensarlo l’ha fatto, costruendo così una “casa di soldi”, dove le mattonelle sono degli ammassi da 40/50 mila dollari ciascuna.
Parliamo dell’artista Frank Buckley che ha costruito la sua casa usando delle banconote vere, ma dismesse dalla Central Bank of Ireland, che gli ha fornito un intero container pieno zeppo di banconote.
La casa, ora abitata dall’artista, non ha un look che è dei migliori ed è caratterizzata soltanto da tre stanze; nonostante questo, il suo valore è di 1,4 miliardi di dollari.
Buckley, intervistato dopo la creazione della sua nuova opera, ha fatto sapere che con questo ha voluto raccontare la crisi immobiliare e finanziaria del suo Paese.

Fonte: GoLook.it

Categories: Curiosità, Performance Tags:

Golshifteh Farahani, attrice iraniana ripudiata dal suo paese

Golshifteh Farahani, popolare attrice iraniana è rea, secondo il governo del suo Paese di aver posato senza veli, quasi completamente nuda per il magazine francese Madame Le Monde. Il governo iraniano ha infatti dichiarato il ripudio nei suoi confronti affermando che l’attrice non è più gradita in patria per cui non potrà mai più farne ritorno. Golshifteh attualmente vive a Parigi e ha lasciato l’Iran circa un anno fa come forma di protesta contro le eccessive restrizioni del governo che ha imposto la Sharia – legge islamica del Corano – nei confronti della Casa del Cinema di Teheran. Anche gli scatti effettuati dalla attrice e conseguentemente pubblicati, formano una sorta di protesta contro le umiliazioni a cui le donne iraniane sono spesso sottoposte, al punto tale che ormai la dignità femminile è completamente compromessa. Farahani ha anche pubblicato le immagini dello scandalo sul suo personale profilo di Facebook, suscitando reazioni contrastanti fra i suoi contatti e dividendoli fra coloro che la sostengono e coloro che invece le sono contrari ed inneggiano una pena esemplare nei suoi confronti inneggiante alla morte. La manifestazione di protesta della popolare attrice iraniana segue quella della blogger egiziana Alya al Mahdi la quale anch’essa qualche mese fa posò senza veli inserendo poi sul web le sue fotografie. Secondo l’emittente televisiva Al Arabiya, la proliferazione di tali gesti dimostra il completo fallimento del regime islamico e il modo con il quale il sistema ha imposto il velo e la separazione fra uomini e donne, ha irrimediabilmente allontanato gli iraniani dalla religione.

Fonte: AGS Cosmo

Categories: Amazighen Tags: ,

Camera, approvato taglio del trattamento economico dei deputati

January 31, 2012 Leave a comment

Ok a riduzione del 10% dell’indennità di carica per il presidente della Camera. Minori rimborsi forfetari per i portaborse.
L’ufficio di presidenza della Camera ha approvato un taglio del trattamento economico di tutti i deputati, pari a 1.300 euro lordi al mese. Lo ha annunciato il vicepresidente della Camera Rocco Buttiglione (Udc), al termine della riunione durata due ore a Montecitorio.
Via libera al taglio del 10% dell’indennità di carica per i deputati che ricoprono ruoli apicali, come il presidente della Camera, i vicepresidenti, i Questori e i presidenti di Commissione. La riunione, durata oltre due ore, ha anche portato all’approvazione definitiva del passaggio dal sistema retributivo a quello contributivo per tutti i deputati e per i dipendenti della Camera. Idv e Lega hanno votato contro.
Inoltre diventa operativo anche il taglio del rimborso forfetario di 3.690 euro spettanti al deputati per le spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori e in genere utilizzati per pagare i cosiddetti portaborse: sarà erogato a forfait solo il 50% della somma. La cifra rimanente sarà erogata solo dietro giustificazione di spesa. Si tratta, ha spiegato Buttiglione, di un regime transitorio, valido per l’ultimo anno di questa legislatura. Per la prossima, il Parlamento approverà una legge che stabilirà lo statuto del collaboratore parlamentare.

Fonte: TMNews

Yellowstone, rilevata attività geotermica anomala dalla NASA

La notizia è stata data il 19 dicembre scorso ma probabilmente non ha avuto la visibilità che merita. La NASA, che monitorizza vaste aree del globo con i propri satelliti, avrebbe notato che nel sottosuolo di Yellowstone si sta propagando un profondo calore, proveniente da circa 4000 miglia di profondità e ci sono delle zone in cui i livelli di energia stanno diventando irregolari. I rilevamenti vengono effettuati dal satellite Landsat il quale ha registrato risultati inaspettati anche al di fuori dei confini del famoso parco statunitense e nessuno degli scienziati che seguono l’evolversi della situazione, riesce a capire cosa sta effettivamente accadendo. Inoltre sempre attraverso il monitoraggio del suolo, il satellite sta rilevando che il terreno nei pressi del White Lake, si è rigonfiato di circa 25 centimetri e nell’area si sono registrati, nell’arco di tutto il 2010, qualcosa come 3200 scosse telluriche e nei primi 4 mesi si erano registrate già circa 2500 scosse di terremoto, ossia più terremoti del normale mai rilevati fino ad oggi con intensità fino a 3.8 gradi Richter e tutta questa serie di eventi sta seriamente facendo pensare agli studiosi che il vulcano di Yellowstone, sta diventando sempre più attivo e semmai dovesse eruttare, sarebbe il cratere più grande del mondo e porterebbe notevoli e distruttive conseguenze per l’ambiente e l’umanità.

Fonte: AGS Cosmo