Home > Teatro Eventi > “Barbableu”, rappresentazione al Teatro del Maggio di Firenze

“Barbableu”, rappresentazione al Teatro del Maggio di Firenze

Barbableu
tratto dal testo di Perrault
TEATRO DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
Piccolo Teatro

Quando Perrault scriveva Barbableu le favole erano particolarmente apprezzate in quanto permettevano una doppia lettura, una destinata ai bambini, per apprendere loro una morale, e l’altra rivolta agli adulti perchè la favola, piena di sottointesi, pre- sentava molti passaggi ironici, capaci comunque di far riflettere. É in questa ottica che il laboratorio teatrale del Liceo Machiavelli vuole intraprendere un lavoro collettivo al quale parteciperanno sia gli studenti, e non solo nella loro qualità di attori ma anche di coredattori della messa in scena, che il regista e l’insegnante.
La modernità della favola messa ancora in rilievo dall’opera di Bela Bertok e la sua ricchezza nei messaggi consente di realizzare uno spettacolo che si rivolge sia ad un pubblico di bambini che ad un pubblico di adolescenti: gli uni si confronteranno con una dimensione fantastica, gli altri con i temi che Perrault e Bartok affrontano e cioè quelli dell’ingenuità che non permette di riconoscere l’aspetto preoccupante e minac- cioso che spesso la realtà mostra e la solitudine alla quale l’uomo moderno è spesso condannato. Lo spettacolo si arricchirà dell’apporto creativo degli studenti del Liceo Musicale Passaglia di Lucca.
scrittura scenica: Anna Agostini in collaborazione con gli studenti che frequentano il laboratorio.
attori: laboratorio teatrale del liceo Machiavelli-Capponi di Firenze
musica: Liceo Musicale Passaglia della città di Lucca
età: 11-19 anni
data e orario: 8/ 9 marzo 2012 ore 10:00; 9 marzo 2012 ore 20:30
durata: 1 ora

  1. No comments yet.
  1. No trackbacks yet.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: