Archive

Archive for October 17, 2011

“Elsa Schiaparelli and Miuccia Prada: On Fashion”, esposizione al The Metropolitan Museum of Art di New York

October 17, 2011 Leave a comment

Dopo tanta attesa, la conferma ufficiale: saranno Elsa Schiaparelli e Miuccia Prada le protagoniste della mostra che il prestigioso Costume Institute del Met dedica ogni anno a un personaggio del mondo della moda. L’esposizione si intitolerà Elsa Schiaparelli and Miuccia Prada: on Fashion e fa seguito al grandissimo successo raccolto da Alexander McQueen: Savage Beauty che ha chiuso i battenti con un record di visitatori lo scorso 31 luglio.
La retrospettiva su Schiaparelli e Prada, invece, verrà inaugurata come di consueto durante il Met Ball, il 7 maggio, per poi aprire le porte al pubblico il 10 dello stesso mese. La mostra è pensata per dare voce alle affinità tra questi due grandi nomi della moda italiana: due stiliste rivoluzionarie che, vissute in epoche totalmente diverse, sono riuscite, con la loro forza creativa, ad imprimere uncambiamento nello stile di tutto il mondo.
“La collaborazione di Elsa Schiaparelli con Dalì e Cocteau così come la Fondazione Prada spingono la moda anco più vicino all’arte in un rapporto diretto e sinergico” ha detto Thomas P. Campbell, direttore e Ceo The Metropolitan Museum of Art. Il fil rouge lungo il quale corre questo “racconto” sono le pagine scritte da Umberto Eco: da un lato il saggio Storia della Bellezza; dall’altro Storia della Bruttezza. Harold Koda e Andrew Bolton, curatori del Costume Institute, ispirati dalle famosissime Interviste impossibili di Miguel Covarrubia per Vanity Fair, hanno pensato ad un’immaginaria conversazione tra le due designer, che dà ritmo alla mostra.
Preziosissimo il contributo di Baz Luhrmann: il regista di Moulin Rouge è infatti stato chiamato come consulente creativo sia per gli allestimenti della mostra sia per quello del Galà di beneficienza del 7 maggio. Per l’occasione Jeff Bezos, fondatore di Amazon.com, sarà presidente onorario mentre il ruolo di co-chairs spetterà a Carey Mulligan, Anna Wintour e Miuccia Prada.

Marta Casadei

Fonte: Vogue.it 

Mari italiani, rischio ambientale con le trivellazioni

Mari italiani a rischio con le trivellazioni… E’ di di 30mila km quadrati il mare italiano che rischia l’inquinamento a causa delle continue trivellazioni. Particolarmente sarebbero coinvolte le coste del canale di Sicilia e quelle adriatiche di Puglia, Molise, Marche ed Abruzzo. Un rapporto di Goletta Verde illustra tutte le 117 trivelle che minacciano mari e territori mettendo il risalto il fatto che negli ultimi tempi sono stati concessi dal governo italiano altri 26 nuovi permessi per una espansione territoriale che arriverebbe a un’area di circa 41mila km quadrati destinati alle trivellazioni. La maggiore produzione estrattiva petrolifera avviene nelle zone siciliane fra Ragusa e Gela e nell’Adriatico centro meridionale fra Abruzzo e Molise e questo dato stando al rapporto di Goletta Verde pone queste aree ad alto rischio ambientale.

Carla Liberatore

Categories: Warning Tags: , , , ,

Elenin, correlazione con il Pianeta X in preannuncio del 2012

October 17, 2011 Leave a comment

Il 17 ottobre 2011 la cometa Elenin transiterà vicino alla terra e la Russia, ovvero il luogo dove il passaggio sarebbe più vicino che in altre zone del nostro pianeta, è in preallarme soprattutto in considerazione delle affermazioni di molti scienziati che metterebbero in relazione la cometa Elenin con il misterioso pianeta Nibiru.
Si, proprio il misterioso pianeta, considerato da altri solo un satellite, che non è considerato e spesso neanche classificato nel nostro sistema solare ma che ha una rotazione anomala rispetto ai pianeti tradizionali e proprio in previsione del 2012 si troverà nel punto più vicino alla terra.
E proprio la cometa Elenin parrebbe essere classificata come derivata dalla forza gravitazionale di Nibiru con le possibili ripercussioni di frammenti del corpo celeste che potrebbero cadere in Russia il 17 ottobre 2011, data del passaggio vicino al nostro pianeta.
Proprio la relazione con Nibiru lascia alquanto perplessi, perchè si parla di quel pianeta spesso “tenuto nascosto” ma che sarebbe il riferimento degli scritti Sumeri e che effettivamente, come previsto nell’antichità, nel 2012 si troverebbe orbitante vicino alla terra.
La corsa a rifugi sotterranei, le attenzioni del governo russo per la vicenda del 17 ottobre 2011 lasciano ombre nella vicenda e destano una preoccupazione reale per gli addetti ai lavori, anche in considerazione del fatto che si stanno determinando coincidenze che erano previste ma a cui nessuno credeva.
Anche gli scienziati iniziano ad aprirsi alle teorie e alle ipotesi che  spesso erano narrate su libri di fantascienza e spesso erano oggetto di derisione quando certe considerazioni venivano raffigurate all’opinione pubblica. La cometa Elenin è forse il primo atto di una serie di fatti che ci porterà a sapere di più verso il 21 dicembre 2012.

Fonte: Italian Bloggers