Steve Jobs, muore il grande fondatore della Apple
Triste annuncio, non che sconforto per tutti gli appassionati del famoso marchio informatico Apple, il grande Steve Jobs muore improvvisamente lasciando tutti con il fiato sospeso per la notizia giunta in sordina. La conferma arriva con uno scarno comunicato stampa nel quale si sottolinea sinteticamente “Steve Jobs é morto”, il fondatore della Mela, il marchio prestigioso che tutti conoscono per i prodotti informatici sempre più innovativi in bellezza e tecnologia.
Muore all’età di cinquantasei anni dopo una lotta incessante contro un raro tumore al pancreas che lo aveva colpito nel 2004 costringendolo soltanto lo scorso 24 Agosto a lasciare l’incarico formale di Presidenza del CEO della società Apple Inc., da lui fondata, al suo fedele braccio destro Tim Cook.
L’avventura dell’intraprendente Jobs inizia nel 1976 con la fondazione del marchio Apple, insieme a Steve Wozniak e Ronald Wayne, attraverso il quale riesce a creare un prodotto di nicchia, non eccessivamente competibile in termini economici con i grandi colossi IBM e Microsoft. Nel 1983 entra in scena John Sculley, ex capo esecutivo della Pepsi Cola, ma i loro rapporti collaborativi non dureranno a lungo in quanto alcuni anni più tardi, nel 1985, egli lascia l’azienda iniziando, in seguito, il suo nuovo percorso nel mondo del cinema con il lancio della Pixar, poi venduta alla Disney Production.
Nel 1996 torna nuovamente in Apple, prendendo le redini di un’azienda deflorata dalla concorrenza, quasi ridotta all’estremo della sua esistenza, e concedendo il meglio di se compie quel miracolo tecnologico attraverso cui dona un nuovo splendore al marchio della Mela introducendo sul mercato prodotti altamente tecnologici di nuova generazione.
I presupposti di modernità e semplicità dell’interfaccia grafica, la cura del design e l’immagine funzionale e utilitaristica del prodotto, presentati a suo tempo nel 1984 con i suoi primi elaborati informatici, sono già presenti nella sua mente, traducendoli al suo rientro in Cupertino nelle medesime qualità, secondo una versione più contemporanea, in linea con i nuovi sviluppi della tecnologia. Nascono così i nuovi prodotti informatici della nuova gamma di computer iMac, un gioiello ricco di innovazioni, non che preziosi oggetti di design, ai quali si aggiungono strada facendo tutta una serie di outfits tecnologici rivoluzionanti l’intero mondo dell’informatica, della telefonia mobile, del digitale e del design ultra moderno.
Steve Jobs, un uomo meraviglioso, un precursore della nuova era, un individuo in grado di rivoluzionare il mondo della comunicazione interattiva, il modo di ascoltare musica o di interagire con la lettura, un leader societario che ha saputo reinventare l’esperienza commerciale mediante l’apertura dei vari Apple Store, concepiti non solo come luoghi di compravendita, ma soprattuto identificati come punti di riferimento per appassionati ed estimatori, creanti una vera rete omogeneizzata globalizzante intersecata in ciascuna parte del mondo.
Marius Creati