Home > Eventi > Premio New York 2011-2012 per i giovani artisti

Premio New York 2011-2012 per i giovani artisti

Il Ministero degli Affari Esteri – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, l’Istituto Italiano di Cultura di New York e l’Italian Academy for Advanced Studies presso la Columbia University di New York bandiscono la IX edizione del “Premio New York”, un programma di borse di studio riservato ad artisti italiani emergenti.

Vincere il premio significa poter trascorrere 4 mesi nella Grande Mela, entrare in contatto con il mood artistico e culturale della città più melting pot del globo. I giovani artisti avranno la possibilità di partecipare alle iniziative e ai progetti culturali messi in campo dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Italian Accademy.

Con il consenso del docente potranno prendere parte presso la Columbia University a lezioni di Storia dell’arte, teoria cinematografica, arti visive e architettura.

Il Premio prevede, infine, la realizzazione da parte degli artisti di una loro mostra personale presso la Galleria ISCP – International Studio and Curatorial Program – di Brooklyn, oppure in altre istituzioni a Manhattan.

Per la IX edizione del Premio verranno assegnate 2 borse di studio, al pari dei seguenti benefits:

  • un assegno mensile di 4mila dollari per vitto e alloggio;
  • la possibilità di disporre di uno studio presso l’ISCP;
  • un biglietto aereo A/R per New York dall’Italia;
  • la copertura assicurativa per spese sanitarie, infortuni, incidenti;
  • il disbrigo delle pratiche relative alla concessione del visto per la durata della borsa.

Bando e info al link
http://www.esteri.it/mae/it

Fonte: Noisymag

Categories: Eventi Tags:
  1. No comments yet.
  1. No trackbacks yet.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: