Home > Telefilm Festival > Camelot, nuova storia di Re Artù in arrivo a settembre

Camelot, nuova storia di Re Artù in arrivo a settembre

Ecco un’altra storia su Re Artù, o meglio, la leggenda è sempre la stessa, cambia solo il regista.
E’ la nuova serie di 10 episodi, Camelot, di cui è stata presentata l’anteprima al Telefilm Festival, nata da una co-produzione tra USA, Gran Bretagna, Irlanda e Canada. Ha esordito lo scorso 1 aprile sul canale satellitare statunitense Starz ed è stata accolta con grande entusiasmo da più di un milione di telespettatori, superando Spartacus. Tra gli sceneggiatori troviamo Chris Chibnall (già sceneggiatore della serie Merlin), e Michael Hirst (The Tudors) che si sono ispirati al romanzo di Sir Thomas Malory datato 1485. Ad impreziosire la serie si aggiunge la presenza di due attori conosciuti come Eva Green nei panni di Morgana e Joseph Fiennes in quelli di Merlino, mentre Jamie Campbell Bower interpreta Re Artù.
Ambientato nell’Inghilterra del XIV Secolo alla vigilia della guerra dei 100 anni, tra paesaggi sconfinati e castelli medievali, come vuole la tradizione. Spezzo una lancia per il nuovo Merlino senza barba né cappello, né bastone, ma un uomo di battaglia enigmatico, senza capelli e con poteri sopiti. Cosa ci riserverà la serie? E cos’ha aggiunge agli adattamenti già mostrati in passato? Purtroppo dal primo episodio possiamo dedurre poco.
La storia ha inizio con la morte di Uther Pendragon e l’ascesa al potere di Morgana, ignara dell’esistenza dell’unico erede maschio del re morto. Artù è un giovane spensierato devoto alla famiglia che lo ha adottato, e quando Merlino gli rivela che nelle sue vene scorre sangue di re parte alla volta di Camelot, una roccaforte romana caduta in rovina ma destinata a risorgere.
Camelot verrà trasmessa su Joi il prossimo 15 settembre a partire dalle 21:15.

Fonte: Noisymag

  1. No comments yet.
  1. No trackbacks yet.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: