Messina, popolazione all’erta per nuovo sciame sismico
Uno sciame sismico sta interessando la zona di Messina a nord della Sicilia negli ultimi giorni. Le ultime scosse registrate e nettamente avvertite dalla popolazione risalgono al 28 giugno, almeno per quelle di cui si ha notizia. In quella giornata particolarmente si sono verificate una serie di scosse telluriche di magnitudo fra i 2.2 e i 2.8 gradi Richter ad una profondità variabile fra i 4,5 e i 7,0 km di profondità. Lo scorso 24 giugno invece si è registrata la scossa più forte di magnitudo 4.1 Richeter nella zona di Tortorici, Sant’Agata di Militello, Capo D’Orlando e Brolo. A parte molta paura fra la popolazione, in nessun caso sono stati registrati danni a cose o persone.
Carla Liberatore
Comments (0)
Trackbacks (0)
Leave a comment
Trackback