“La dimora delle bambole” di Mishima Yukio, Giulio Einaudi Editore
La dimora delle bambole – Mishima Yukio
2008
ET Scrittori
pp. 146
€ 9,00
ISBN 9788806188801
A cura di Lydia Origlia
Cinque racconti tra i piú belli del celebre scrittore giapponese; tra «sogno e realtà», nobili passioni e atti eroici.
«La consapevolezza della fragilità della vita, effimera come rugiada, dona nobiltà alle passioni, rende eroico ogni atto: si ama, si odia, si agisce consci della vanità del tutto, attratti dal vortice del nulla, in uncupio dissolvi di selvaggia bellezza. Questi sentimenti animano Storia in un promontorio e Il principe Karu e la principessa Sotori, e indurranno al suicidio i giovani protagonisti al culmine dell’amore.
Di luci e di tenebre, di sogno e di realtà sono permeati gli altri tre racconti, Il mare e il tramonto, La dimora delle bambole e Biglietti. Con il fulgore di un tramonto svanisce l’illusione di un bambino e di un vecchio, la fievole luce di una minuscola lanterna di seta sfiora la nudità di una giovane folle, la luna sospesa nel cielo su un fiume lontano, velato di foschia, sovrasta l’incontro fra un ubriaco e un fantasma.
Sono la fanciullezza, la senilità, l’ebbrezza, la follia amorosa le chiavi che aprono la porta chiusa dalla ragione, oltre la quale s’estende una profusione di meraviglie, un mondo di sogno, piú profondo, piú affascinante, forse persino piú reale della realtà».
Fonte: Giulio Einaudi Editore