Archive

Archive for June 7, 2011

“Chienne d’Histoire” di Serge Avedikian [2010]

June 7, 2011 Leave a comment

Chacun son destin [hélas!]

Chienne d’Histoire è il cortometraggio vincitore della scorsa edizione del Festival di Cannes ed è stato presentato ieri sera in Italia come corto fuori concorso alla serata inaugurale della 14a edizione del Cinemambiente Environmental Film Festival.

I 15 minuti della pellicola portano sul grande schermo la drammatica storia delle migliaia di cani randagi che nel 1910 nell’allora Costantinopoli vennero catturati dalle strade e scaricati su un isolotto deserto, abbandonati al proprio tragico destino.

L’insolita tecnica utilizzata è un’animazione basata su tavole ad acquerello, il cui risultato è tutt’altro che qualcosa d’infantile. A momenti più specificatamente narrativi si alternano fotogrammi di una drammatica evocatività fatta di schizzi di colore artisticamente validissimi nella loro angosciante sfuggevolezza.

La bontà tecnica e la validità del tema trattato fanno di questo cortometraggio un oggetto d’interesse per lo spettatore, il quale però a racconto finito si guarda attorno un po’ spaesato chiedendosi: “Tutto qui?”.

Gli applausi in sala sono stati unanimi ma brevi, a riprova dell’apprezzabilità dell’opera ma anche della sua sfuggevolezza.

Fonte: Cinefobie


Leviathan-Monumenta di Anish Kapoor

This slideshow requires JavaScript.

In queste splendide foto di Franck Bohbot vediamo l’ultimo lavoro di Anish Kapoor, intitolato Leviathan-Monumenta ed esposto nel Grand Palais di Parigi. Questa enorme scultura occupa 13500 metri quadri e coinvolge completamente lo spazio espositivo.
Ne approfitto anche per segnalarvi due mostre sempre dell’artista indiano che sono iniziate di recente a Milano, una presso la Fabbrica del Vapore e l’altra alla Rotonda di Via Besana, qui potete trovare tutte le informazioni.

Fonte: Linea Di Sezione

“Paul” di Greg Mottola (2011)

June 7, 2011 Leave a comment

Paul è un film di Greg Mottola del 2011, con Simon Pegg, Nick Frost, Bill Hader, Seth Rogen, Jane Lynch, Jason Bateman, Kristen Wiig, Sigourney Weaver, Blythe Danner, Jeffrey Tambor. Prodotto in Gran Bretagna. Durata: 104 minuti. Distribuito in Italia da Universal Pictures a partire dal 01.06.2011.

Graeme Willy e Clive Gollings sono due geek, due fanatici della science-fiction che sognano di raggiungere l’Area 51, una base militare top secret ritenuta il cuore americano degli ufo. Per decenni hanno messo da parte i soldi per fare il viaggio della loro vita, ma non sanno ancora che il loro sogno si realizzerà proprio a borso del loro camper, dove incontreranno Paul, un extraterrestre piuttosto sveglio. L’alieno infatti sta scappando perché, dopo aver trascorso gli ultimi 60 anni a dare consigli sulla sua specie ai leader mondiali, è preoccupato di aver fatto il suo tempo e si è convinto che qualcuno abbia preparato un pericoloso tavolo della dissezione per lui. Fortunatamente il camper appartiene ai due terrestri più adatti a salvare e a dare rifugio a un alieno in fuga! La vacanza da sogno di Graeme e Clivesi trasforma inaspettatamente in un viaggio on the road che scombussolerà per sempre il loro universo. Inseguiti dagli agenti federali e dal padre integralista di Ruth Buggs, una giovane donna che hanno accidentalmente rapito, i due sfigati mettono a punto un improbabile piano per riportare Paul illeso alla sua navicella, una missione che potrebbe trasformarli da disadattati a eroi intergalattici!

Per divertirsi con una nuova avventura della strampalata e irresistibile coppia Simon Pegg-Nick Frost (L’alba dei morti dementi) a spasso nel deserto americano con un alieno in fuga. E nel rispetto della tradizione fantascientifica la guest appearance di Sigourney Weaver.

Fonte: Movieplayer.it

Categories: Cinema... Cinema Tags:

Edgar Martins alla Camera 16 a Milano… This is not a house

Apre giovedì 9 giugno alle 18.30 la mostra di Edgar Martins. This is not a house ( a cura di Serena Zacheo e Carlo Madesani) presso la galleria di arte fotografica Camera 16 a Milano. La mostra rimarrà aperta fino al 23 luglio. La mostra prende spunto dalla crisi economica ed è una analisi, attraverso le immagini, di come il mercato immobilare americano sia crollato in seguito alla recessione. Martins ha infatti fermato coni suoi scatti delle abitazioni, ma anche campi da golf,  stazioni sciistiche, hotel e altri progetti abbandonati in seguito alla crisi. Degli scheletri, dei simulacri vuoti e funerei che vivono di inquietante realismo e finzione al contempo. L’ulteriore vuoto e senso di perdita vengono comunicati dalla completa assenza di figure umane.

Fonte: Vivianamusumeciblog’s

“Jimi Hendrix. L’uomo, la magia, la verità” di Sharon Lawrence, Mondadori

“Jimi Hendrix. L’uomo, la magia, la verità” di Sharon Lawrence

Editore: Mondadori

Anno: 2006

Collana:INGRANDIMENTI VARIA SAGG.

Pagine: 396

Prezzo: 18.00 €

ISBN: 978880454741

Stato: In listino

Traduzione: Giampiero Di Carlo, Franco Zanetti, Riccardo Bertoncelli

Sharon Lawrence ha avuto il privilegio (e la responsabilità) di essere amica e confidente di Jimi Hendrix. Ha vissuto da vicino i picchi del suo talento e le picchiate del suo umore. E adesso che gli anni hanno laminato d’oro la sua icona, ha deciso di scrivere il ritratto più ravvicinato, più vivo mai pubblicato sul dio mancino della chitarra.
Grazie anche a testimonianze e interviste rimaste finora inedite, l’autrice ha ricostruito gli anni difficili dell’infanzia e dei primi passi musicali, quando Jimi girava l’America. Dalla sua prospettiva d’eccezione descrive poi l’Hendrix privato, “un essere timido e beneducato” pronto a diventare quella creatura esaltante e inquietante, quel demone con l’aureola nera che sul palco-altare sacrificava fra le fiamme la sua chitarra-totem, innalzava la sua chitarra-membro. Sharon Lawrence lo ha visto inciampare e rialzarsi fra droga, groupies, manager e mass media, perdersi e sublimarsi nella sua purple haze. Ha raccolto i suoi ultimi versi scritti su un foglietto prima di suicidarsi con qulle nove pillole di Vesperax, forse una deliberata sfida al destino.
Ha fatto il punto infine sulla sua eredità: quella economico-discografica, contesa e sfruttata all’inverosimile; e quella artistica, imprescindibile comune denominatore di ogni nuova tendenza, una sorta di aeroporto dal quale tutti quelli che fanno musica, prima o poi, si trovano a transitare.
Fino a raccontare la storia definitiva di Hendrix e del suo mondo, per restituirci l’uomo e la sua musica in tutta la loro magmatica purezza.

Fonte: Libri Mondadori

“I miei anni in Scientology” di Maria Pia Gardini e Alberto Laggia, Edizioni Paoline

Titolo: I miei anni in Scientology

Autori: Gardini M. Pia, Laggia Alberto

Editore: Paoline Edizioni

EAN 9788831533164

Pagine: 152

Data: 2007

Peso: 395 grammi

Collana: Libroteca/Paoline

Quella di “Puccy”, Maria Pia Gardini, è la storia allucinante di una donna proveniente da una ricchissima famiglia ravennate (è cugina di Raul Gardini) che un giorno decise di frequentare uno corso di Scientology. Da allora la sua vita si sarebbe trasformata in un inferno. Tutto comincia negli anni ’80 quando Maria Pia sta attraversando un periodo difficile. La sua unica figlia, tossicodipendente entrata in una comunità Narconon, le propone di partecipare a un ciclo di saune purificatrici organizzate dallo stesso movimento. Senza quasi accorgersene la donna si fa risucchiare dal vorticoso meccanismo dell’organizzazione, fatto di gradini d’ascesi raggiungibili solo con l’acquisto di corsi sempre più costosi (da un paio a decine di milioni di lire) da effettuarsi in Italia, in Danimarca e negli Stati Uniti. Prima dell’uscita dal movimento, avvenuta nel 1994 dopo tre anni di tentativi, Puccy, donna colta che parla tre lingue, ha scalato i massimi livelli della tecnica scientologica (ha raggiunto il livello OT VIII), divenendo un alto funzionario del movimento in seno alla Sea Organization e uno dei più apprezzati “auditor” (confessore) della chiesa, a tal punto da ottenere nel 1988 e nel 1990 il riconoscimento di Scientology quale miglior “auditor” del mondo. In questo libro-confessione, racconta al giornalista Alberto Laggia cos’ha subito, i retroscena di un’organizzazione conosciuta da “dirigente”, e la lotta giudiziaria iniziata anni fa per riavere i suoi denari.

Fonte: Edizioni Paoline

Recensione A.R.I.S. TOSCANA Quella di “Puccy”, Maria Pia Gardini, è la storia allucinante di una donna proveniente da una ricchissima famiglia ravennate (è cugina di Raul Gardini) che un giorno decise di frequentare uno corso di Scientology, la chiesa fondata da Ron Hubbard. Da allora la sua vita si sarebbe trasformata in un inferno. Tutto comincia a metà degli anni ‘80 quando Maria Pia, prostrata dal lutto per la morte del padre, sta attraversando uno dei momenti più difficili della sua esistenza. La sua unica figlia, tossicodipendente entrata in una comunità Narconon, le propone di partecipare a un ciclo di saune purificatrici organizzate dalla stesso movimento. Senza quasi accorgersene la donna si fa risucchiare dal vorticoso meccanismo dell’organizzazione, fatto di gradini d’ascesi raggiungibili solo con l’acquisto di corsi sempre più costosi (da un paio a decine di milioni di lire) da effettuarsi in Italia, in Danimarca e negli Stati Uniti. Prima dell’uscita dal movimento, avvenuta nel 1994 dopo tre anni di tentativi, Puccy, donna colta che parla correntemente tre lingue, ha scalato i massimi livelli della tecnica scientologica (ha raggiunto il livello OT VIII), divenendo un alto funzionario del movimento in seno alla Sea Organization e uno dei più brillanti e apprezzati “auditor” (confessore) della chiesa, a tal punto da ottenere nel 1988 e nel 1990 il riconoscimento di Scientology quale miglior “auditor” del mondo. In questo libro-confessione, Gardini racconta al giornalista Alberto Laggia cos’ha subito nel periodo in cui è rimasta nella chiesa dei divi di Hollywood, i retroscena di un’organizzazione conosciuta da “dirigente”, e la lotta giudiziaria iniziata anni fa per riavere i suoi denari. Una cronaca che sembra un film. Maria Pia Gardini di Gasparro, ha lavorato nel cinema e nella pubblicità cinematografica fino al 1985, quando è divenuta adepta di Scientology. Ha vissuto per anni in Florida, a Clearwater. Nel ’94, uscita dal movimento, si è trasferita in Tunisia dove ha intrapreso l’attività di imprenditrice fino al 2002, anno del suo rientro in Italia. Vive attualmente in Toscana assieme alla nipote Camilla. È membro dell’ARIS (Associazione Ricerca e Informazione sulle Sette). Alberto Laggia, giornalista professionista, inviato speciale del settimanale Famiglia Cristiana, per il quale scrive di attualità, politica e cultura. Già cronista dell’Ansa, è esperto di Nordest italiano. Da anni si occupa anche di cronaca ecclesiale e movimenti religiosi, oltre che di problematiche riguardanti il mondo dei minori. Su quest’ultimo tema è autore di saggi e contributi usciti su periodici specializzati.

diVerso in Verso 2011, V^ Edizione del Premio Internazionale di Poesia

Comune di Crognaleto – V^ Edizione del Premio Internazionale di Poesia “diVerso in Verso” 2011

Parco Culturale 18/08/2011 h:16:00

a cura di Carina Spurio

Amo sempre il colore/nell’incanto che esplode/un bagliore di luce,/nell’ immagini nitide/ del buio notturno./Amo la forza dei limpidi versi,/imbevuta di mille paure/ che fugaci sprazzi narra/di radici mai dimenticate;/ed illusa e sospesa/tra sonno e ragione,/tra Morfeo e vecchi miti,/inseguo la scheggia dei sensi/all’interno di mie fragilità./ da “Euritmia cromatica” (versi liberi che vanno dal senario, all’endecasillabo.)

 REGOLAMENTO E BANDO DI CONCORSO 

Art 1. La partecipazione al concorso è aperta a tutti i cittadini italiani e stranieri residenti in Italia che abbiano compiuto la maggiore età.

Art 2. Una Poesia in lingua italiana o in vernacolo  (a tema libero) che non superi i 25 versi. 

Art 3. La partecipazione è assolutamente gratuita.

Art 4.L’ opera compresa dei dati personali dell’autore: nome, cognome, città e data di nascita dovrà essere inviata entro e non oltre il 10 Luglio 2011 alla seguente e-mail :

carina.spurio@gmail.com

Art 5. Il Materiale inviato non sarà restituito e l’organizzazione si riserva di divulgare le opere, con ogni mezzo pubblicitario, nulla è dovuto all’autore, pur garantendo la citazione dell’autore medesimo .

Art 6. I Poeti vincitori saranno avvisati tramite l’indirizzo di posta elettronica. I Poeti esclusi o non vincitori saranno invitati alla cerimonia di premiazione.

Art 7. Non sono previsti rimborsi in denaro, spese viaggi e pernottamento.

Art 8. Ai Poeti classificati  saranno assegnati i seguenti premi: trofei e attestati di merito.  

PREMIAZIONE

La premiazione avverrà il 18 Agosto 2011 alle ore 16  all’interno del Parco Culturale “diVerso in Verso” adiacente alla Chiesa dei SS. Pietro e Paolo sito in Nerito di Crognaleto, Teramo. 

Segreteria: Carina Spurio

Presenta: Maria Rita Piersanti

Voci recitanti: Ilario Lorusso, Letizia Palumbi

Interverranno: Oriana Fidanza, Danilo Scastiglia, Mattia Albani, Alessandro Di Domenicantonio 

Cabaret: Marko Ferrari

Ospite d’Onore: Enrico Melozzi (Compositore e violoncellista)

Relazioni Stampa: www.ilcorrieredabruzzo.it Azzurra Marcozzi (Giornalista)

Giuria: Fiorella Zilli (Insegnante), Dott.ssa Cesira D’Innocenzo (Architetto), Dott.ssa Silvia Mazzetta(Scienze della Comunicazione), Anna Cortellini  (Insegnante), Maria Savini (Insegnante), Dott.ssa Valentina Savini (Archeologa), Dott.ssa Roberta Pilotti (Magistrato Onorario), Dott.ssa Alessia Mocci (Lettere, critico letterario e cinematografico), Caterina Falconi (Scrittrice), p. Vincenzo D’Antico, Dott. Sandro Galantini (Storico e Giornalista), Simone Gambacorta (Giornalista), Beniamino Biondi (Critico Letterario), Raul Ricci (Giornalista), Dott. Pasquale Fidanza (Lettere), Dott. Quirino Iannetti (Lettere e Folosofia)

Si riserva di assegnare cinque premi speciali.

Foto: Luca Boschi

Allestimenti Artistici: Daniela Savini, Gianni Di Francesco, Luigina Tulli, Alessandra D’Andrea

Allestimento floreale: “Progetto Verde” di Alessandro Di Donatantonio

Immagine: Scorcio Nerito, 2008

Olio su Tela 35×40 di Daniela Savini

Categories: Eventi Tags:

“Emily, Antonia, Sylvia: Sacerdotesse del Quotidiano” di Donatella Basili, Rupe Mutevole Edizioni

DONATELLA BASILI

Sacerdotesse del quotidiano

Euro 8,00

Un saggio intenso e sorprendente che indaga in profondità nella vita interiore e nell’opera poetica di Emily Dickinson, Antonia Pozzi e Sylvia Plath.

“Questo è il fine ultimo di tutte le sacerdotesse del Quotidiano: offrire la propria esperienza di vita e mostrare cosa può esserci dietro l’apparenza banale, sciatta, noiosa del quotidiano imposto dalle regole sociali  sessuali. Quello che c’è è l’Essere Umano, con la sua dignità ed unicità; la loro è, quindi, principalmente, una lezione di autocoscienza.”

Fonte: Rupe Mutevole Edizioni

Evento Esclusivo, Midsommar Harmony and Beauty Happy Hour

Evento Esclusivo Presenta Midsommar Harmony and Beauty Happy Hour Midsommar, la festa di mezza estate che si svolge in Svezia a cavallo del solstizio d’estate.

Nell’elegante location dell’Hollywood Living in Via V. Pisani, 6 a Milano, Evento Esclusivo presenterà, in una spumeggiante atmosfera scandinava, uno speciale “pacchetto benessere e armonia” studiato appositamente per la più esigente delle clientele.

Lo spirito della festa nella quale si raccolgono fiori per adornare l’Albero di Maggio lo potrai vivere il 14 giugno 2011 a partire dalle ore 19.30.

I fiori da raccogliere nel prato dell’Hollywood Living sono i prodotti del Vip Beauty Day di 2G Linate Beauty Center: potrai scegliere cure per il viso o per il corpo, manicure, pedicure, cavitazione, luce pulsata, presso terapia, ricostruzione unghie, massaggi tonificanti, rilassanti, dimagranti, ogni servizio offerto diventa il tuo regalo personale!

E in esclusiva per te durante la serata ci sarà uno sconto eccezionale!

In un luogo dove tutto vola veloce il primo Centro Estetico aperto all’interno dell’aeroporto di Linate, un ambiente rilassante dove puoi trovare cortesia , professionalità e chi si prende cura di te, concedendoti così una pausa dallo stress quotidiano e ritrovare il gusto equilibrio tra mente e corpo.

Tra freschi e colorati cocktail festeggeremo la festa di mezza estate per prepararci alle vacanze con il pacchetto SlimKit di Named per essere pronti alla prova costume.

Named propone SlimKit, la nuova combinazione di tre integratori alimentari appositamente studiati per aiutarti a raggiungere, in modo naturale, il tuo peso ideale.

E per prepararci all’esposizione del sole, Immun’Âge® aiuta a salvaguardare le fibre che danno tono ed elasticità alla pelle, collagene ed elastina, prevenendo la formazione di rughe.

Tutto questo ti regalerà momenti da dedicare solo a te stesso con prodotti esclusivi tutti da raccogliere per arrivare alle vacanze in perfetta forma!

Ti aspettiamo per farti scoprire, sorseggiando un cocktail insieme, l’esclusivo mondo di “harmony and beauty” che abbiamo in serbo per te, dalle ore 19.30, in via V. Pisani 6, a Milano.

Per informazioni e prenotazioni: info@eventoesclusivo.com – mobile +39 320 4507580 – office: +39 02 89038705

Categories: Eventi Tags: