Terra Futura, la cura dei beni comuni – dialoghi –
TERRA FUTURA mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità Firenze – Fortezza da Basso, 20-22 maggio 2011 (VIII edizione)
LA CURA DEI BENI COMUNI
Dialoghi organizzati dal Comitato dei Partner di Terra Futura: ACLI, ARCI, Caritas, CISL, Fondazione Culturale Responsabilità Etica, Legambiente, Fiera delle Utopie Concrete.
FORTEZZA DA BASSO – SALA “TERRA FUTURA” FURERIA
Venerdì 20 maggio 2011
- Ore 10: “La cura dei beni comuni”
Paolo CACCIARI giornalista, Rete per la Decrescita
Silke HELFRICH scrittrice, Fondazione Heinrich Böll
Gunter PAULI economista, Rete ZERI – Zero Emission Research and Initiatives
Coordina: Ugo BIGGERI (Banca Popolare Etica)
- Ore 12: “Diritti e Cittadinanza”
Introduce: Soana TORTORA (ACLI)
Gregorio ARENA, LABSUS – Laboratorio per la sussidiarietà
Ugo ASCOLI docente di Sociologia economica e Sociologia delle politiche di welfare, Università politecnica delle Marche
Coordina: Pietro DEL SOLDÀ, giornalista di Rai Radio3
- Ore 15: “Economia e Finanza”
Enrico GIOVANNINI economista, presidente ISTAT
Luigino BRUNI docente di Economia politica all’Università di Milano-Bicocca
Coordina: Leonardo BECCHETTI (Comitato Consultivo Terra Futura)
- Ore 17: “Informazione Bene Comune. Senza informazione niente democrazia”
Giulietto CHIESA giornalista, Megachip-Democrazia nella Comunicazione
Giovanni SARTORI politologo, professor emeritus in the Humanities alla Columbia University
Coordina: Silvano CACCIARI (docente di Estetica della comunicazione e Sociologia generale all’Università di Firenze)
- Ore 18.30: “Verso una bio-civilizzazione”
Candido GRZYBOWSKI filosofo e sociologo, World Social Forum
Mons. Luis INFANTI DE LA MORA CDP – Consiglio per la difesa della Patagonia
Coordina: Raffaella BOLINI (ARCI)
Sabato 21 maggio 2011
- Ore 10: “Etica e Società”
Andrea OLIVERO portavoce Forum Terzo Settore
Franco RIVA filosofo e docente di Etica sociale e Filosofia del dialogo all’Università Cattolica di Milano
Coordina: Giacinto PALLADINO (CISL)
- Ore 15: “L’Europa dei cittadini e partecipazione”
Loïc AZOULAI professore di Diritto europeo all’Istituto Universitario Europeo
Boaventura de SOUZA SANTOS sociologo, Centro per gli Studi sociali dell’Università di Coimbra
Coordina: Mario CAVANI (Fondazione Culturale Responsabilità Etica)
- Ore 17,30: “Terra e giustizia alimentare”
Susan GEORGE economista, “Attac France”
Andoni Garcia ARRIOLA portavoce coordinamento europeo “Via Campesina”
Vandana SHIVA scienziata, Research foundation for Science, Technology and Ecology, “Navdanya”
Andrea FERRANTE presidente AIAB
Coordina: Maurizio GUBBIOTTI (Legambiente)
Domenica 22 maggio 2011
- Ore 10: “Acqua”
Luis Babiano AMELIBIA amministratore Asociacion española de Operadores publicos de Abastecimiento y saneamiento
Susan GEORGE economista, “Attac France”
Alex ZANOTELLI missionario comboniano
Coordina: Alfredo CUCCINIELLO (ACLI)
- Ore 11 (spazio “WWW”): “Beni comuni digitali come piattaforme per l’azione”
Michel BAUWENS, P2P Foundation
Ezio MANZINI professore di Disegno industriale al Politecnico di Milano, Comitato Consultivo Terra Futura
William QUIGIVER, Mozilla Europe
Michele VIANELLO, Vega Venezia
Yochai BENKLER, Università di Torino
Ugo MATTEI, Istituto Universitario Europeo
Coordina: Marco BARAVALLE (Fondazione Culturale Responsabilità Etica)
- Ore 12: “Comunicazione e saperi, beni comuni e condivisi”
Cees HAMELINK professor of International communication presso University of Amsterdam
Claudia PADOVANI, Global media monitoring Project – Università di Padova
Danilo DE BIASIO, giornalista, direttore di Radio Popolare
Coordina: Roberto SAVIO (Comitato Consultivo Terra Futura, IPS)
- Ore 15: “Clima ed energia”
Mario AGOSTINELLI chimico e fisico, portavoce Contratto mondiale per l’energia e il clima
Kevin DANAHER sociologo, Global Exchange
Gianni SILVESTRINI direttore Kyoto Club, Comitato Consultivo Terra Futura
Coordina: Karl-Ludwig SCHIEBEL (Fiera delle Utopie Concrete)
- Ore 17: “Scenari di pace e sostenibilità. Storie di viaggi, cittadinanza, buone pratiche”
Conclusione dell’ottava edizione di Terra Futura con la proiezione del film Soltanto il mare (2011) di Dagmawi Yimer, Giulio Cederna e Fabrizio Barraco,con le musiche originali di Nicola Alesini.
Interventi introduttivi di:
don Andrea LA REGINA – Paolo BENI, Partner di Terra Futura
Flavio LOTTI, Tavola della Pace
Thenjiwe MTINISO ambasciatrice del Sudafrica in Italia
Hamado BIN OMAR, El General rapper e blogger tunisino
Husam HAMDOUNA Remedial Educational Center REC, Gaza
Dagmawi YIMER regista