11 maggio 2011, cosa è accaduto nel mondo
Studiando il caso, in data mercoledì 11 maggio 2011 vi era l’allineamento orbitale tra i pianeti del Sistema Solare Giove, Venere e Mercurio: è avvenuto un terremoto di 5.3° Richter a Lorca, città sita in Spagna, con una successiva scossa tellurica di assestamento di 4.5° Richter, causante almeno 9 morti, 394 feriti e 6 dispersi e danni a diverse architettoniche, tra cui diverse case e una chiesa il cui campanile è parzialmente crollato, ma non solo, in nottata vi è stato anche un terremoto di 4.9° Richter sull’Isola di Madeira In Portogallo, nel mentre una nuova colata lavica fuoriuscente dal Vulcano Etna (Sicilia, Italia), successivamente ad una scossa di terremoto di 4.0° Richter avvenuta alle ore 02:46, ha reso necessaria la chiusura dell’aeroporto della vicina città di Catania, tutto questo dopo che si erano verificati nei giorni scorsi alcuni terremoti nel Mar Mediterraneo a largo della Grecia con la scossa più recente di 5.2° Richter il giorno 8 maggio 2011, segnalo inoltre che il 10 maggio 2011 si è verificato un terremoto di 7.1° Richter alle Isole Loyalty (che si trovano a nord-est dell’Australia), fortunatamente senza generare onde anomale (tsunami).
Tutto questo nel contempo un’alluvione interessante il Fiume Mississippi negli Stati Uniti d’America (USA) è giunta alla sua massima espansione, tale fiume ha superato di 6 volte la sua portata massima, cosa che non si verificava fin dal 1937, rendendo obbligatoria l’evacuazione di 1300 abitazioni della città di Memphis nel Tennessee e di altre numerose città e villaggi presenti lungo le sue sponde tra cui New Orleans, già colpita appena quasi 6 anni or sono, a settembre 2005, dall’uragano Katrina.
Fonte: Gennaro Gelmini