Machinima, filmare negli ambienti tridimensionali dei videogames
Se siete appassionati di videogames, sicuramente avrete visto almeno una volta un machinima. Cos’è un machinima? In parole povere, un machinima è un filmato girato interamente usando il motore grafico di un gioco. I machinima più diffusi sono video divertenti, che talvolta prendono in giro gli stessi protagonisti del videogioco, o semplicemente dei veri e propri trailer creati dai videogiocatori. Ma andiamo più nel dettaglio…
Cos’è un machinima?
Secondo la definizione di Wikipedia:
- Machinima è un’abbreviazione di machine cinema o di machine animation, sono entrambe intese come un insieme di tecniche e come un genere di film (film creati da tali tecniche). Come prodotto tecnico, il termine concerne il rendering di “computer-generated imagery” (CGI) usando in tempo reale giochi interattivi con un motore grafico 3D.
Sostanzialmente, i machinima sono dei filmati realizzati utilizzando gli ambienti tridimensionali dei giochi, i cui attori sono gli stessi personaggi giocabili. Solitamente quindi, i machinima sono prodotti usando le risorse disponibili nel gioco, adattandole a nostro piacimento mediante l’uso di particolari strumenti facilmente utilizzabili. Spesso i machinima vengono paragonati ai film, poichè condividono le stesse tecniche cinematografiche, non a caso molti autori di machinima si dedicano a volte alla direzione di cortometraggi cinematografici.
Il primo machinima fu realizzato da un ragazzo americano nel 1996, dedicato al primo Quake: utilizzò il motore grafico del gioco con l’intento di omaggiare l’abbandono di id Software da parte di John Romero, co-fondatore della software house e grande autore di videogiochi.
Come produrre un machinima
In questo paragrafo vi spiegheremo brevemente come realizzare un machinima, seguendo pochi ma fondamentali passaggi.
- Decidi che tipo di machinima realizzare. Potresti realizzare una piccola/grande serie di episodi, un cortometraggio, una parodia o persino un lungometraggio. Ricorda però che la lunghezza del video varia a seconda del genere di machinima prodotto, nel caso della parodia, ad esempio, ti consigliamo di non superare i 7 minuti di durata.Scegli il gioco su cui si baserà il tuo machinima.
- Scegli il tuo videogioco preferito o quello che pensi sia il migliore per il tipo di machinima che vuoi creare.
- Scrivi il “copione” del tuo machinima, dai sfogo alla creatività ideando una trama e scegli il cast dei personaggi.
- Registra le scene per il tuo machinima dal gioco scelto. Per la registrazione ti consigliamo programmi come Fraps, ma il nostro consiglio è quello di utilizzare un PVR, possibilmente in HD, che ti permetterà di registrare in alta definizione su PC.
- Invita amici e parenti e chiedi loro di doppiare i personaggi del machinima. Non solo servirà ai fini della realizzazione, ma sarà anche divertente! Dopo aver registrato le voci per i personaggi, ricorda di sincronizzare l’audio con il movimento dei personaggi del gioco.
- Usa un software di video-editing per montare le scene del tuo machinima. Puoi utilizzare qualsiasi programma per il tuo machinima, andrebbero benissimo software come Final Cut e iMovie per Mac o Premiere Pro e Movie Maker per Windows. Personalmente ti consigliamo di scaricare e utilizzare Machinima Studio, un software creato apposta per il montaggio dei machinima, scaricabile gratuitamente per Windows cliccando qui. Machinima Studio mette a tua disposizione anche i vari strumenti utilizzati solitamente durante i montaggi dei machinima, come la scelta delle angolazioni, uno script editor e altre funzioni molto utili.
Dopo aver seguito correttamente questi pochi passaggi, avrete realizzato il vostro machinima, che potrete pubblicare sui vari social network o su YouTube.
Fonte: Skimbu